Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Comprare un’immobile all’asta: scatta il maxi piano dell’INAIL

L’INAIL vende all’asta 105 unità tra abitazioni e spazi commerciali in tutta Italia. Previsto un introito totale di 23,3 milioni di euro. Le gare si svolgeranno fra il 20 e il 31 maggio 2024. È possibile attivare un mutuo per comprare una casa all’asta: ecco come trova le offerte convenienti.

15/05/2024
modellino di casa, accompagnato da un portachiavi e un martelletto da asta in primo piano
INAIL vende all'asta 105 immobili, tra abitazioni e spazi commerciali

Ci sono appartamenti e box auto, spazi commerciali e, persino, un ospedale con attrezzature e spazi collettivi compresi. A fine maggio 2024, l’INAIL vende all’asta un ingente patrimonio immobiliare, prevedendo un introito complessivo di 23,3 milioni di euro. In totale sono 105 le unità (suddivise in 102 lotti) ad uso residenziale e commerciale, libere ed occupate, distribuite in tutta Italia, che saranno cedute al miglior offerente.

Le unità in vendita vanno da nord e sud della Penisola, dal comune di Mogliano Veneto (in provincia di Treviso) a grandi città come Milano, Roma, Napoli. In dettaglio, gli immobili sono disseminati in dieci regioni: Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto. Le aste sono programmate per il periodo compreso tra il 20 e il 31 maggio di quest’anno.

Il “tesoro” immobiliare dell’INAIL (Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro) prevede spazi residenziali e commerciali che rientrano nel patrimonio SCIP (Società cartolarizzazione immobili pubblici) ed altri facenti parte dei piani di dismissione varato nel 2013 e 2020 dal Cda dell’Istituto.

Le unità che fanno parte del patrimonio SCIP risultate invendute sono ritornate di proprietà degli enti previdenziali, con obbligo di vendita, nel rispetto delle procedure utilizzate nel periodo delle cartolarizzazioni.

Scopri le offerte di mutuo casa all'asta fai subito un preventivo

Immobili in vendita: diritto di opzione agli inquilini

Per soddisfare le esigenze di trasparenza e legittimità dell’azione amministrativa dell’INAIL, le vendite dell’intero patrimonio retrocesso e non, sono gestite, salvo il caso di alienazioni dirette a favore di inquilini aventi diritto di opzione sugli immobili in vendita e le ipotesi di trattativa privata prevista nel nuovo “Regolamento per gli Investimenti e Disinvestimenti Immobiliari”, tramite procedure basate sul meccanismo dell’asta pubblica.

Accordo con i notai per le aste telematiche

A tal fine è stata stipulata un’apposita convenzione con il Consiglio nazionale del notariato, nell’ambito della quale l’Istituto ha deciso di aderire al progetto “Aste Telematiche”, finalizzato a realizzare una nuova modalità di vendita basata anche sull’utilizzo di una piattaforma informatica. L’accordo prevede che il Consiglio nazionale del notariato si faccia carico di gestire ogni aspetto delle procedure d’asta fino alla pubblicazione degli avvisi di vendita sulla stampa locale e nazionale e della stipula degli atti di compravendita.

Mutuo per comprare una casa all’asta: trova un’offerta

Anche per acquistare un’abitazione all’asta (come per qualsiasi altro immobile) è possibile avvalersi di un mutuo con una banca, esattamente come quando si decide di comprare la prima o la seconda casa. L’importante è che tra la richiesta e l’erogazione del mutuo si rispettino i tempi previsti dal bando d’asta.

Per trovare invece mutui vantaggiosi a maggio 2024, un valido aiuto arriva dal comparatore di MutuiOnline.it. Per provare a risparmiare sulla rata mensile, questo tool digitale e gratuito seleziona e mette a confronto le migliori offerte per un nuovo finanziamento per acquistare casa, oppure per una surroga mutuo già in corso. Ricordiamo che la portabilità del mutuo è un’operazione completamente gratuita e che lo spostamento di un mutuo da una banca a un’altra è accettato da un istituto di credito, di solito, quando il residuo di mutuo da pagare è di almeno il 50% dell’importo totale del finanziamento.

Le offerte di mutuo prima casa a tasso fisso oggi:

Banca Tasso Rata Taeg
BBVA 3,05% € 424,31 3,24%
BNL - Gruppo BNP Paribas 2,90% € 416,23 3,35%
Credem 3,01% € 422,14 3,39%
Intesa Sanpaolo 3,21% € 433,01 3,40%
Webank 3,32% € 439,06 3,43%
Migliori mutui acquisto prima casa: simulazione a tasso fisso, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito € 2.600 euro mensili, importo mutuo € 100.000 euro, valore immobile € 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Rilevazione del 16/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati