Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95lun-ven: 8:30-20:30 Chiama gratis 800 99 99 95

Risparmiare con la surroga

Fai subito un check-up del tuo vecchio mutuo: puoi risparmiare fino a 100.000 euro

Se un tempo la scelta del mutuo era vincolante per l’intera durata del contratto, nel 2007 la Legge n.40 art. 1202 c.c. anche conosciuta come decreto Bersani-bis, ha eliminato le clausole penali previste per l’estinzione anticipata del mutuo e sancito la portabilità gratuita del finanziamento presso un’altra banca: in altri termini il mutuatario, qualora decidesse di estinguere il vecchio mutuo con un nuovo mutuo contratto presso un altro istituto di credito, non deve sostenere alcuna spesa.

La nuova banca subentra nelle garanzie originarie e l’ipoteca non si estingue, ma viene solo trasferita.

Con un’operazione di surroga è possibile tagliare il costo del mutuo anche in maniera significativa, e arrivare a risparmiare anche 100.000 euro: si pensi a un mutuo contratto nel periodo di picco dei tassi dell’ultimo anno e all’opportunità di convertire il tasso da variabile a fisso, adesso che lo scarto è molto alto.

Quando conviene la surroga del mutuo?

Conviene chiedere la surroga del mutuo quando i tassi di mercato sono significativamente più bassi rispetto al tasso del tuo mutuo attuale, perché così puoi ridurre la rata senza sostenere alcun costo extra, trasferendo capitale e durata residua.

La surroga del mutuo è particolarmente vantaggiosa se:

  • mancano ancora diversi anni alla scadenza del piano di ammortamento;
  • desideri passare da un tasso variabile a uno fisso con spread elevato;
  • vuoi accorciare la durata del mutuo per estinguerlo prima.

Per valutare il risparmio che si riesce a ottenere con la surroga si può ricorrere a una semplice verifica con il nostro strumento di calcolo, che consente di simulare il costo del nuovo mutuo variando la tipologia di tasso e la durata rispetto al mutuo attuale.

Se invece si desiderasse valutare tutte le offerte di surroga tra quelle proposte dai nostri partner, basterà richiedere un preventivo o consultare le migliori offerte di surroga.

Informazioni sul mutuo in essere

Capitale residuo mutuo (€) Importo Rata Attuale (€) Numero rate residue

Condizioni mutuo sostitutivo

Tasso di interesse nuovo mutuo Durata nuovo mutuo

La portabilità del mutuo, o surrogazione, è per legge un’operazione gratuita. La banca non può imporre al mutuatario spese o commissioni per l’apertura del nuovo mutuo, ma le operazioni di trasloco del finanziamento dovranno svolgersi secondo procedure di collaborazione interbancaria improntate a criteri di massima riduzione dei tempi, adempimenti e costi connessi.

Il vantaggio di surrogare un mutuo è ottenere dalla banca entrante condizioni migliorative: tassi più bassi, un allungamento della durata con conseguente abbattimento della rata, una tipologia di mutuo differente, ad esempio da variabile a fisso.

La surroga si applica al capitale residuo del mutuo e non consente di ottenere capitale aggiuntivo, come invece è possibile con la sostituzione.

La banca uscente è obbligata ad accettare il trasloco del mutuo, mentre qualsiasi banca può valutare se concedere la surroga e rifiutarsi di farlo qualora ad esempio l’importo residuo da finanziare fosse basso e poco conveniente per l’istituto di credito subentrante.

Scopri la convenienza della surroga Fai subito un preventivo