Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Detrazioni fiscali mutuo

Le detrazioni fiscali mutuo sono degli sconti sulle tasse che si possono ottenere a seguito della stipula di un mutuo. Rappresentano una forma di agevolazione fiscale che serve ad aiutare le persone che hanno stipulato un determinato tipo di mutuo. 

Le detrazioni fiscali mutuo sono di diversi tipi e sono soggette a delle condizioni specifiche. I mutui che possono beneficiarne sono essenzialmente due:

I mutui per l'acquisto della prima casa

Questa tipologia di mutuo può beneficiare della detrazione degli interessi passivi. In pratica, una percentuale (il 19%) dell'ammontare degli interessi che si pagano alla banca dà origine a uno sconto di pari valore sull'Irpef. Per ottenerla bisogna essere residenti nella casa che corrisponde al mutuo, o diventare residente entro 12 mesi, o la casa in questione deve essere l'abitazione principale di un familiare. Si possono detrarre anche gli oneri accessori, ma solo nel primo anno di pagamento del mutuo. 

I mutui per la ristrutturazione o per la costruzione di una casa

Anche qui si possono detrarre gli interessi passivi, gli oneri accessori ed altre spese in misura del 19%. La casa deve essere l'abitazione principale del mutuatario, o diventarlo entro sei mesi dal momento in cui i lavori sono conclusi. 

Come fare per beneficiare delle detrazioni fiscali mutuo

Per beneficiare di queste agevolazioni fiscali, occorre presentare la documentazione utile presso un Caf o un professionista che si occupa di dichiarazione dei redditi. Si può così ottenere il rimborso di quanto pagato in eccesso allo stato. Se si vogliono detrarre gli interessi passivi su un mutuo, occorrerà presentare, tra le altre cose, il certificato emesso dalla banca con l'ammontare di quanto pagato durante l'anno. 

Ultimo aggiornamento settembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati