Compilando questo form potrai essere contattato telefonicamente gratis e senza impegno da un nostro operatore specializzato
1Compila il modulo in pochi secondi
2Confronta i mutui di 31 banche
3Verifica fattibilità, gratis e senza impegno
Perché affidarsi a MutuiOnline.it per scegliere il mutuo casa?
MutuiOnline.it è il principale comparatore di mutui in Italia, che da oltre vent'anni supporta migliaia di persone nella ricerca del finanziamento più adatto per l’acquisto della casa. Utilizzando strumenti di confronto evoluti, il portale consente di avere visibilità delle offerte di mutuo di 31 istituti bancari, che rappresentano oltre il 90% del mercato italiano dei mutui residenziali, inclusi 9 dei primi 10 operatori del settore.
Il servizio è completamente gratuito: non ci sono costi nascosti, né commissioni e i mutui indicati offrono condizioni economiche uguali e spesso migliori rispetto a quelle disponibili direttamente presso le banche, grazie a promozioni esclusive riservate ai clienti del portale.
Un team di consulenti esperti offre supporto e assistenza personalizzata gratuita, al fine di guidare alla scelta del mutuo più conveniente per ogni specifica esigenza.
Gli interessi si calcolano applicando il tasso annuo (fisso o variabile) al debito residuo. All’inizio del piano di ammortamento, le rate includono una quota maggiore di interessi rispetto al capitale. Con il tempo, la quota capitale aumenta. Il totale degli interessi pagati dipende da importo, durata e tasso del mutuo.
Per richiedere un mutuo prima casa servono documento d’identità, codice fiscale, buste paga o redditi, CUD o 730, estratti conto. Per l’immobile: compromesso, planimetria, visura catastale e atto di provenienza. Ai lavoratori autonomi può essere richiesta anche la visura camerale. Alcune banche richiedono ulteriori garanzie.
Per confrontare i mutui è fondamentale il TAEG (che include tasso e spese), quindi l’importo della rata, la durata e le spese accessorie. È importante considerare anche le penali per estinzione anticipata, eventuali costi di istruttoria e assicurazioni obbligatorie. Un confronto con l’aiuto di un comparatore aiuta a scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
L’entità della rata del mutuo dipende da importo richiesto, durata e tasso d’interesse. Ogni rata è composta da una quota capitale e una quota interessi. Il piano d’ammortamento più comune è quello alla francese, con rate costanti e quota interessi decrescente nel tempo. Puoi utilizzare lo strumento di simulazione mutuo per calcolare il valore della rata.
Come funziona un mutuo?
Un mutuo è un finanziamento a lungo termine erogato da una banca per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile. La somma viene restituita attraverso rate mensili composte da una quota capitale e una quota interessi. Il mutuo è garantito da un’ipoteca sull’immobile. Esistono diversi tipi di tasso (fisso, variabile o misto) e il piano d’ammortamento incide sulla distribuzione degli interessi nel tempo. La durata può variare, in genere fino a 30 anni, e l’importo finanziabile arriva solitamente fino all’80% del valore dell’immobile, anche se in alcuni casi si può ottenere fino al 100%.
Con i mutui green a tasso fisso, Banco BPM sostiene chi vuole investire in abitazioni sostenibili. Le offerte si distinguono per condizioni vantaggiose e per la possibilità di ridurre il tasso nel tempo, valorizzando gli interventi sulla prestazione energetica dell’immobile.
I contributi statali dedicati ai single sono numerosi: si va dal bonus per l'acquisto della prima casa a quello per la ristrutturazione, dal bonus affitti per gli studenti fuori sede a quello per i lavoratori dipendenti, fino al bonus psicologo. Ecco una lista delle principali agevolazioni ancora in vigore.
Con la surroga BBVA si può sostituire il vecchio mutuo scegliendo tra tasso fisso al 3,15% o variabile al 2,79%. L’intera procedura è online, senza spese di istruttoria o perizia e con piccoli sconti sul tasso per chi invia la documentazione completa in tempi rapidi.
La seconda casa è per molti italiani un sogno da realizzare, ma anche un investimento di lungo periodo, motivo per cui sono sempre di più le famiglie che optano per questa scelta (quasi il 10% delle richieste totali di mutuo). Ecco una simulazione per avere una panoramica delle migliori offerte di mutuo seconda casa a tasso fisso per il mese di novembre 2025.