- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Mutui a tasso variabile da 2,65% con Banca Sella ad agosto 2025
18/08/2025Con la progressiva discesa dell’Euribor, il tasso variabile torna a essere una scelta strategica per chi vuole risparmiare sul lungo periodo. Banca Sella risponde con un’offerta flessibile e digitale che accompagna giovani, famiglie e investitori in ogni fase del mutuo.

Mercato immobiliare in fermento: cresce la domanda di mutui casa
13/08/2025Il mercato immobiliare italiano mostra chiari segnali di vitalità nella prima metà del 2025. Secondo l’Osservatorio di MutuiOnline.it, a trainare la ripresa sono le richieste di mutui casa, sostenute da un calo generalizzato dei tassi. In questo scenario, emerge una netta convenienza del tasso variabile rispetto al fisso.

I migliori mutui prima casa di agosto 2025
11/08/2025Le famiglie italiane continuano a privilegiare soluzioni finanziarie che siano diluite nel tempo, in modo che la spesa non intacchi il bilancio di casa. Oltre 9 richieste su 10 di mutui finalizzati all'acquisto di un immobile presentano piani di rimborso superiori ai 15 anni.

Mutui a tasso fisso da 2,75% con BPER Banca ad agosto 2025
11/08/2025Tra le proposte migliori di mutuo, BPER emerge per la linea dedicata alle abitazioni efficienti: fisso agevolato, spese più leggere e rata invariabile. Il procedimento di richiesta parte online con un consulente al fianco e l’esito arriva in pochi giorni.

Il mattone ad alta quota rende. Ecco l’andamento dell’immobiliare in montagna
08/08/2025Affitti estivi fino al 7,5% lordo, complice il desiderio di evitare l’afa e prezzi d’acquisto in alcune località ancora accessibili. Il raffreddamento dei tassi favorisce il ricorso ai mutui per gli acquisti, considerato che il TAN viaggia ormai sotto il 3% tra le offerte online.

I migliori mutui surroga di agosto 2025
07/08/2025La surroga consente di trasferire a costo zero il debito residuo del proprio finanziamento presso un altro istituto di credito che presenta condizioni più vantaggiose. Questa procedura, regolamentata dalla legge 40/2007 (Legge Bersani), è a costo zero.

Banche italiane promosse all’esame europeo di solidità
06/08/2025Secondo gli esami di EBA e BCE, istituti come Iccrea, MPS, UniCredit e Intesa resistono anche a uno shock recessivo. Cresce la fiducia nel sistema grazie a profitti elevati e a riduzione dei crediti deteriorati. Uno scenario che promette bene per l’erogazione dei mutui.

Mutui in Lombardia: crescono gli importi, scende l'età dei richiedenti
05/08/2025Mercato in ripresa grazie ai tassi in progressiva discesa: nei primi sette mesi del 2025 è aumentato sia l'importo medio richiesto, sia il valore degli immobili, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le famiglie tornano a investire, decisiva la spinta delle surroghe. Ecco l’analisi di MutuiOnline.it.

Mutui a tasso variabile da 2,18% con Monte dei Paschi di Siena ad agosto 2025
04/08/2025Monte dei Paschi di Siena è la storica banca italiana con una gamma di mutui orientata sia all’acquisto, sia alla sostituzione del finanziamento. Questi i prodotti con i tassi più interessanti per l'acquisto di una casa o la surroga secondo MutuiOnline.it.

I migliori mutui green di agosto 2025
04/08/2025Nel 2024 la quota di acquisti di abitazioni in classe energetica A e B risulta in crescita rispetto a quella registrata nel 2023. Di conseguenza, scende la percentuale di compravendite in classi energetiche basse. Il 70 per cento delle transazioni ha riguardato, però, ancora abitazioni in classi energetiche F e G.

Mercato mutui in crescita di 10 miliardi: l'analisi sull'andamento dei tassi
01/08/2025Il mercato dei mutui è in netta ripresa, con uno stock in crescita di 10 miliardi in un anno. Mentre l'analisi Fabi rileva un costo medio del 3,59%, i dati dell'Osservatorio di MutuiOnline.it mostrano nuove opportunità: il tasso variabile (TAN medio 2,63%) torna a essere più conveniente del fisso (3,05%). Per i consumatori attenti, la comparazione online diventa lo strumento chiave per accedere alle migliori offerte e massimizzare il risparmio.

Immobili all’asta? Ecco come va il mercato e come partecipare
31/07/2025Secondo le ultime rilevazioni, nel primo semestre vi è stato un calo degli immobili finiti all’asta, ma anche un incremento della qualità degli stessi. La condizione favorevole dei tassi, dopo i tagli da parte della BCE, promette di spingere la partecipazione degli italiani alle gare.

Ottimizzare la successione? Ecco quando può essere utile ricorrere alla donazione
30/07/2025È possibile passare la proprietà dell’immobile a un erede già in vita, con costi simili a quelli della successione, ma con una serie di vantaggi sotto altri aspetti. Ma attenzione a rispettare le quote di legittima per evitare contenziosi nel corso degli anni.

Giovani e tassi dei mutui in calo spingono il mercato immobiliare
29/07/2025Il primo trimestre del 2025, segnala Tecnocasa, conferma la ripresa del mattone italiano, trainato da finanziamenti agevolati e da un incremento degli acquisti da parte di under 35. Lo scenario è improntato all’ottimismo anche per i prossimi trimestri.

Quanto costa un mutuo dopo la riunione BCE?
28/07/2025Dopo otto tagli consecutivi, la BCE congela i tassi d’interesse: un segnale di prudenza che impatta direttamente sul costo dei mutui. Ecco cosa cambia per chi sceglie oggi un tasso variabile, per chi preferisce la stabilità del fisso e per chi valuta una surroga.

CRIF: i mutui tornano al centro delle scelte delle famiglie italiane
25/07/2025Il mercato dei mutui riparte con decisione nella prima metà del 2025. Il taglio dei tassi da parte della BCE stimola nuove richieste, con le surroghe in prima linea. Cresce l’interesse verso le soluzioni online, sempre più convenienti e rapide da ottenere.

La BCE tiene fermi i tassi. Cresce ancora la convenienza del tasso variabile
25/07/2025L'Eurotower ha deciso per uno stop temporaneo ai tagli, in attesa di aggiornamenti sul fronte macro. Sul mercato si amplia la forbisce tra finanziamenti a tasso variabile e fisso, a vantaggio dei primi, che negli ultimi anni erano stati scelti da pochi.

Mutui a tasso fisso da 2,70% con BNL a luglio 2025
24/07/2025Nel luglio 2025, BNL - Gruppo BNP Paribas propone tre soluzioni di mutuo a tasso fisso per l’acquisto della prima casa, per ottenere liquidità e per l’acquisto di immobili green. Condizioni vantaggiose, TAN a partire dal 2,70% e spese iniziali contenute.

ABI, si consolida il calo dei tassi sui mutui
23/07/2025Contrazione dei costi di finanziamento per le famiglie italiane, merito dell’allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea e dell’attenzione delle banche a questo segmento del business. E le prospettive sono positive per i prossimi trimestri.

I migliori mutui seconda casa di luglio 2025
22/07/2025Oltre il 60 per cento delle richieste di mutuo si concentra su importi compresi tra 100.000 e 300.000 euro. La durata di rimborso più ricercata dagli italiani è quella compresa tra 25 e 30 anni. Oltre 9 richieste su 10 presentano infatti piani di rimborso superiori ai 15 anni.

Milano, il mattone batte l’inflazione: boom di prezzi e mutui in crescita
18/07/2025Milano si conferma capitale immobiliare: i prezzi salgono in centro e semicentro, così come gli affitti. Nonostante i costi, cresce la domanda di abitazioni moderne, luminose e accessoriate. Il mercato premia quartieri in evoluzione e nuove costruzioni.

A Milano bonus affitto per gli under 35: ecco come funziona
17/07/2025Il comune meneghino ha messo a punto un contributo per i giovani che faticano a pagare il canone di locazione. Una misura a sportello che premia chi si attiva con maggiore tempestività. Fermo restando l’importanza di valutare l’alternativa dell’acquisto, ora che i tassi sui mutui si sono ridotti sensibilmente

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro a luglio 2025?
16/07/2025Con i tassi in discesa, un mutuo da 100.000 euro a 30 anni è ora più sostenibile. La rata mensile varia tra i 380 e i 425 euro, a seconda del tipo di tasso. Il momento è ideale per valutare nuove offerte, anche per giovani che acquistano una prima casa o immobili green.

Le migliori offerte di mutuo giovani a luglio 2025
16/07/2025Per chi ha tra i 30 e i 35 anni e cerca un mutuo da 80.000 euro a lunga durata, le opzioni disponibili a luglio 2025 offrono condizioni agevolate: rate sostenibili, tassi in promozione e vantaggi aggiuntivi per immobili efficienti e profili con requisiti specifici.

Mutui e mercato immobiliare: l’Italia nel confronto europeo
16/07/2025Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di rilancio, con prezzi delle case più stabili rispetto all’Europa, tassi di interesse più bassi e una crescente apertura al credito. La proposta di un mutuo unico europeo potrebbe agevolare la mobilità e sostenere la crescita.

Mutui a tasso variabile da 2,37% con ING
11/07/2025I mutui a tasso variabile tornano competitivi grazie al taglio dei tassi BCE. ING propone soluzioni a tasso variabile su misura per giovani, case green e prima casa, con vantaggi esclusivi: tassi agevolati, zero spese di perizia e gestione 100% online.

I migliori mutui surroga di luglio 2025
10/07/2025Con la surroga del mutuo è possibile modificare i parametri del finanziamento, come il tipo di tasso (si può passare dal tasso fisso al variabile o viceversa) e la durata e fruire di un finanziamento più conveniente. Non cambia l'ammontare del debito residuo.

Dai mutui una spinta decisiva alla transizione green degli immobili
09/07/2025La diffusione di finanziamenti dedicati ad immobili a basso impatto ambientale sta accelerando il processo di rinnovamento energetico del patrimonio abitativo nazionale. Entro fine anno, l’Italia dovrà approvare il piano di efficientamento del patrimonio edilizio.

Mutui in forte crescita: la Generazione Z traina il mercato
08/07/2025I mutui tornano protagonisti: +43,2% rispetto a un anno fa, trainati dai giovani under 30 con un sorprendente +90%. Tassi più stabili e fiducia nel mercato spingono le nuove generazioni verso l’acquisto della prima casa. Lombardia e Nord Est guidano la crescita.

Bonus casa e mutui ristrutturazione: come muoversi per infissi e pompe di calore
08/07/2025Il nuovo portale dell’Enea consente di trasmettere online i dati relativi agli interventi edilizi che migliorano l’efficienza energetica, come la sostituzione di serramenti e l’installazione di sistemi a energia rinnovabile. La comunicazione va fatta entro 90 giorni dalla fine lavori.

Il valore di una casa: parametri che incidono sul prezzo
04/07/2025Che si punti ad acquistare o a vendere, i metri quadri sono un parametro da considerare sempre, ma non in maniera esclusiva. Dal piano in cui è ubicato l'immobile alla certificazione energetica, ci sono altri fattori da considerare con attenzione per una valutazione adeguata.