- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Tutte le notizie sui mutui
In questa sezione trovi una grande varietà di notizie utili scritte dagli esperti di MutuiOnline.it, fra cui offerte, aggiornamenti di mercato e novità normative relative al mondo dei mutui e delle compravendite immobiliari.

Mutui da 130 mila euro a ottobre 2025: rate da 534 euro
03/10/2025Il mercato dei mutui resta stabile e orientato alla sostenibilità. Le simulazioni su MutuiOnline.it evidenziano proposte da 130.000 euro a tasso fisso con rate a partire da 534 euro per chi acquista immobili in classe energetica superiore. Le procedure online sono snelle e veloci.

Manovra economica: verso incentivi per l’acquisto della casa da parte dei giovani
02/10/2025In vista della manovra economica, il Governo valuta nuovi incentivi per favorire l'accesso alla casa da parte delle coppie giovani e famiglie con figli, alla luce di uno scenario caratterizzato da emergenza abitativa, salari stagnanti e aumento dei costi immobiliari in molte città.

Arriva il nuovo Conto Termico 3.0 per l’efficienza energetica degli immobili
02/10/2025A Natale prenderà il via l’edizione 3.0 della misura che incentiva i lavori finalizzati a ridurre i consumi degli edifici. Una valida alternativa per chi, soprattutto in presenza di un mutuo per lavori, cerca contributi rapidi e solidi, a fronte dei progressivi tagli alle detrazioni.

Mutui: il variabile ora è più conveniente, ma non è la prima scelta degli italiani
01/10/2025Nonostante il sensibile calo dell’Euribor, le famiglie preferiscono la sicurezza del tasso che non varia durante l’intera durata del contratto. Le richieste dei giovani crescono, ma i costi degli immobili frenano la domanda. Cosa attendersi per i prossimi mesi.

Prima casa: boom di acquisti trainati da tassi bassi e sconti fiscali
01/10/2025Nel secondo trimestre, le compravendite agevolate hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi due anni, con Roma e Genova ai vertici. Il costo dei mutui in forte calo e incentivi fiscali alimentano la crescita, mentre i prezzi mostrano segnali di stabilizzazione e differenze territoriali.

Mutui: la discesa dei tassi si è fermata. Cosa aspettarsi dalle Banche Centrali
01/10/2025Dopo una sensibile contrazione da metà del 2024 fino allo stesso periodo di quest’anno, il calo si è fermato. Tanto le analisi di Bankitalia, quanto le rilevazioni di MutuiOnline.it, segnalano che ad agosto vi è stato un piccolo rialzo. Ecco cosa attendersi dalle prossime sedute di FED e BCE.

Balzo del crowdfunding. Ecco come investire, minimizzando i rischi
26/09/2025I tassi di rendimento elevati attirano un numero crescente di risparmiatori italiani, anche in una prospettiva di diversificazione degli investimenti. Ma la carenza di liquidità è un fattore di rischio da soppesare. Ecco come muoversi e quali criteri considerare nella relazione con il mutuo.

Quanto costa un mutuo da 120 mila euro a settembre 2025
24/09/2025Quando si accende un mutuo, la scelta migliore non è necessariamente quella con la rata più bassa, ma la soluzione che riesce a bilanciare sostenibilità immediata e convenienza nel lungo periodo. Il mercato propone opzioni adatte a diversi profili di acquirenti.

Bonus casa, mobili ed elettrodomestici: tagli in vista per il 2026
24/09/2025Il Governo valuta un taglio delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che passeranno dal 50% al 36% per le prime abitazioni e dal 36% al 30% per le seconde case. Dal 1° gennaio 2026, inoltre, fissato un tetto di reddito di 75mila euro per poter usufruire del bonus.

Mutuo seconda casa? Nel 2024 ha dominato il tasso fisso, ma ora il vento sta cambiando
23/09/2025Il mattone per vacanza e investimento continua ad appassionare gli italiani, attratti anche dal calo dei tassi relativi ai mutui. In prospettiva, è attesa un’accelerazione delle erogazioni relative al tasso variabile, destinato a veder crescere la propria convenienza.

Case green: mutui più convenienti e valore che resiste nel tempo
22/09/2025Gli immobili ad alta efficienza energetica costano di più al metro quadro, ma mantengono le quotazioni nel tempo. Inoltre, possono contare su un costo del finanziamento inferiore intorno al mezzo punto rispetto a quelli tradizionali, garantendo risparmi significativi sui consumi.

La Fed taglia i tassi: quale impatto per i mutui in Italia
19/09/2025La Banca Centrale Usa ha ridotto il costo del denaro di 25 punti base, portando il tasso di riferimento tra il 4% e il 4,25%. L'Europa osserva con attenzione, mentre il mercato dei mutui potrebbe beneficiare di effetti indiretti, anche se non in tempi brevissimi.

Mutui a tasso variabile da 2,67% con Webank a settembre 2025
18/09/2025Il mercato dei mutui casa si è stabilizzato e il tasso variabile guadagna terreno. Una formula che permette di contenere i costi e beneficiare di condizioni più flessibili, adatta a chi punta al risparmio senza rinunciare alla sicurezza nel lungo periodo.

ABI: tassi dei mutui in leggero rialzo. Ecco come risparmiare
18/09/2025Ad agosto 2025, la media è stata del 3,31%, 20 punti base in più rispetto a dicembre, ma le analisi dell’Osservatorio di MutuiOnline.it evidenziano la possibilità di ottenere risparmi consistenti se si confrontano le offerte alla ricerca delle condizioni migliori.

3 offerte di mutuo prima casa a settembre 2025
18/09/2025Le famiglie italiane sono ritornate, da sei mesi a questa parte, ad acquistare la prima casa attivando un mutuo. Secondo il Barometro CRIF, la crescita è stata del 20%, merito del taglio dei tassi di interesse e di una maggior fiducia se si guarda alla prospettiva futura. Ecco le migliori offerte di mutui prima casa per il mese di settembre 2025.

Mutui: il variabile rallenta la discesa ma resta ancora un'opzione per risparmiare
17/09/2025Il TAN medio del fisso cresce al 3,23%, mentre l’Euribor si stabilizza intorno al 2%. Per chi accende oggi un mutuo, il fisso offre sicurezza e il variabile un risparmio immediato, ma con margini ridotti. Ecco come orientarsi tra le proposte delle banche.

Agevolazioni prima casa e immobili inidonei: le nuove regole della Cassazione
12/09/2025La Corte Suprema chiarisce i confini dell'agevolazione fiscale: chi possiede un'abitazione non utilizzabile come residenza principale può comunque richiedere il beneficio sull'acquisto di un nuovo alloggio, purché non abbia già goduto del bonus in passato.

La BCE non taglia i tassi. Ancora spazi di discesa per la rata del mutuo
12/09/2025La Banca Centrale Europea ha mantenuto fermo il costo del denaro, complice un’inflazione stimata per i prossimi mesi intorno al 2%, che è l’obiettivo statutario per l’Eurotower. In prospettiva, c'è da attendersi uno sconto crescente del variabile rispetto al fisso.

Acquistare casa con la Garanzia Consap: le opportunità per i giovani under 36
11/09/2025Con il Fondo di garanzia prima casa rifinanziato fino al 2027, gli under 36 possono ottenere mutui fino al 100% per case entro i 250.000 euro. Da Milano a Palermo, le simulazioni di MutuiOnline.it mostrano come comprare sia spesso più conveniente che affittare.

3 offerte di mutuo surroga a settembre 2025
11/09/2025Trasferire il proprio finanziamento a un'altra banca senza spese è possibile grazie alla surroga. Con gli indici di riferimento ai minimi, come l'Euribor a 1 mese all'1,89% registrato ad agosto 2025, il tasso variabile diventa un'opzione strategica per abbassare la rata. Vediamo allora le migliori soluzioni di mutuo surroga di settembre 2025.

Regime transitorio di favore per le banche che concedono finanziamenti
09/09/2025La Banca d’Italia si appresta ad applicare un regime transitorio di favore, relativamente ai requisiti di capitale degli istituti che concedono prestiti garantiti da immobili residenziali, a patto che siano rispettate alcune condizioni, tra cui perdite limitate sui portafogli.

Mutui a tasso fisso da 2,70% con Intesa Sanpaolo a settembre 2025
05/09/2025Con tassi fissi da 2,70%, Intesa Sanpaolo offre mutui adatti a diverse esigenze: surroga, acquisto prima casa per under 36 con Fondo Consap e soluzioni green per under 46. Spese azzerate, sospensione rate e flessibilità rendono le proposte ancora più competitive.

BCE: tassi fermi a settembre e mutui variabili ancora in calo
05/09/2025La BCE si prepara a confermare i tassi nella riunione di settembre: inflazione al 2,1% e crescita debole suggeriscono cautela. Mutui variabili ancora in calo, mentre i fissi risentono della risalita dell’IRS. Le famiglie risparmiano fino a 110 euro al mese.

I migliori mutui green di settembre 2025
04/09/2025Il mercato dei mutui offre un'occasione imperdibile a settembre 2025, con il tasso variabile medio in netto calo rispetto all'anno precedente. In questo scenario, i mutui green si confermano la scelta più conveniente, proponendo tassi d'interesse ancora più bassi della media di mercato e vantaggi esclusivi.

3 offerte di mutuo seconda casa a settembre 2025
04/09/2025Settembre 2025 si rivela un momento favorevole per l'acquisto della seconda casa, con le richieste che nel terzo trimestre raggiungono il 9,2% del totale. Complici le condizioni di mercato vantaggiose, con tassi variabili che ad agosto si attestano in media al 2,71%. Sebbene il 93,6% degli italiani preferisca ancora la sicurezza del fisso, la surroga gratuita resta un'opzione valida per chi sceglie il variabile.

Il nuovo Piano Casa: le prospettive per il futuro
04/09/2025Il nuovo Piano Casa punta ad alloggi a prezzi calmierati, rilancio dell’edilizia sociale e rigenerazione urbana, ma si scontra con i fondi limitati, la burocrazia e i ritardi nei decreti attuativi. Fondamentale per i giovani il ruolo del Fondo di garanzia mutui prima casa.

Cosa aspettarsi dalle Banche Centrali e quali gli impatti attesi sui mutui
29/08/2025Le strategie di FED e BCE continuano a essere tra loro differenti. Mentre negli Stati Uniti si va verso una ripresa dei tagli, in Europa è il momento della prudenza, in attesa di valutare l’impatto degli interventi adottati nei mesi scorsi e le loro ricadute sui costi di finanziamento.

Crisi e incertezza riportano la casa al centro della scena: il Rapporto Cresme 2025
29/08/2025Il mattone rafforza il suo ruolo di bene rifugio a fronte di un contesto macroeconomico segnato da instabilità economica e politica. Cala il mercato delle costruzioni, si esaurisce l’effetto incentivi, ma la domanda abitativa resta forte e disallineata rispetto all’offerta.

Bonus casa: si avvicina il taglio delle detrazioni, corsa alle ristrutturazioni
28/08/2025Dall’inizio del 2026 le detrazioni prima casa caleranno dal 50% al 366%, per poi ridursi ulteriormente negli anni a venire. Parte, dunque, la corsa contro il tempo: tra preventivi, fatture e finanziamenti, la scelta tra mutuo e prestito ristrutturazione diventa cruciale.

Mercato immobiliare 2025: perché questo è il momento migliore per un mutuo casa
27/08/2025Il momento per acquistare casa è adesso. Secondo il sondaggio della Banca d'Italia, le difficoltà di accesso al credito sono ai minimi dal 2019. L'Osservatorio di MutuiOnline.it conferma tassi in calo, con il variabile che offre la massima convenienza. Una recente analisi dimostra inoltre che la rata del mutuo è quasi sempre più bassa dell'affitto, con risparmi fino a 389 euro al mese.

Mutuo e ISEE: come ridurre il valore patrimoniale
27/08/2025Se si ha un mutuo sulla casa è possibile inserirlo nel calcolo ISEE, abbassando il valore del proprio patrimonio e accedere così ad agevolazioni, bonus e altri vantaggi. Ecco tutto quello che c'è da sapere su condizioni, passaggi da seguire e documentazione necessaria per poter sfruttare questa opportunità.