- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui casa
I mutui casa sono quei mutui che ti consentono di acquistare una nuova casa o la prima casa. Il mutuo immobiliare è una delle forme più richieste sul mercato finanziario di mutuo e viene concesso per consentire al cliente di acquistare un bene immobile per compravendita, oppure per la costruzione o ristrutturazione di un immobile.
Il mutuo prima casa è la tipologia di mutuo più richiesta e le rate possono essere:
- A tasso variabile, con un risparmio iniziale, ma con un rischio derivante dalle fluttuazioni del tasso scelto;
- A tasso fisso, che non ha alcun rischio perché la rata resta uguale per tutta la durata del mutuo;
- A tasso misto;
- Con un tasso proposto dalla banca erogante a seconda delle esigenze del cliente.
La durata dei mutui per l’acquisto della prima casa possono avere una durata che va dai 5 fino ad un massimo di 30 anni, salvo casi speciali anche fino ai 40 anni. Una regolamentazione a parte hanno le tipologie di mutuo immobiliare edilizio e fondiario.
Anche in questo caso la banca prepara un piano di ammortamento, cioè il prospetto in cui sono indicate le modalità e gli importi da versare per giungere al rimborso del finanziamento.
Si può anche optare per il mutuo 100% è un mutuo il cui importo copre l'intero valore dell'immobile che si vuole acquistare. Normalmente le banche offrono mutui il cui Loan to Value (cioè il rapporto tra il prezzo della casa e l'importo prestato dalla banca) che va dal 50% all'80%, ma alcuni istituti di credito specializzati offrono anche prestiti per una percentuale superiore, fino al totale dell'importo.
Con un mutuo 100%, dunque, l’importo massimo erogabile arriva a coprire l’intero valore della prima casa. Si tratta di una possibilità offerta dalla Banca d'Italia, ma che prevede una limitazione: gli istituti che offrono questa tipologia di mutui sono obbligati a stipulare una polizza assicurativa sulla quota del prestito eccedente rispetto al 80%.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!