- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Sulle ali del bonus mutui

Soldi in saldo anche per chi vuole fare dei lavori in casa. E questo grazie ai tassi di interesse prossimi ai minimi storici. Risultato: su MutuiOnline.it il costo dei mutui per ristrutturazione a tasso fisso più convenienenti oscilla tra l'1,35 e l'1,70% sulla scadenza a 20 anni che scende addirittura tra lo 0,34 e lo 0,79% per quelli a tasso variabile. Appena più alto il Taeg, il tasso al lordo di tutte le spese accessorie da quelle di istruttoria e incasso rata fino alla perizia, che nei due casi si attesta rispettivamente tra l1,64 e l'1,93% e tra lo 0,79 e lo 0,99%. La convenienza del rimettere a posto un'abitazione risulta a questo punto doppia. Da un lato infatti i bonus ristrutturazione, riconfermati anche per tutto il 2019 nella misura massima del 50%, con punte tra il 65 e l'85% per quanto riguarda risparmio energetico e misure antisismiche, continuano a incentivare chi vuole apportare migliorie all'abitazione. "Proprio grazie agli incentivi fiscali i mutui per ristrutturazione rappresentano ormai una nicchia di mercato piccola ma costante, intorno al 6-8% rispetto all'erogato complessivo annuo"- sottolinea Roberto Anedda di MutuiOnline.it.
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Mutuo come investimento pubblicato il 12 dicembre 2020
- Il fisso domina la scena pubblicato il 05 novembre 2020
- In autunno i tassi restano bassi pubblicato il 07 settembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020