Rassegna stampa MutuiOnline, p. 18
Rassegna stampa Mutui: da carta stampata, tv e radio ecco i contributi più rilevanti riguardo al settore immobiliare, al mercato dei mutui e all’attività di MutuiOnline.it raccolti dalla nostra redazione specializzata.
I primi timidi segnali si intravedono: il mondo delle banche ha iniziato a riconsiderare la possibilità di erogare mutui al 100%. Finorà, però, solo Intesa Sanpaolo ha reso concreta questa opportunità...
12/05/2013
(Fonte: Unione Sarda)
Mutui prossimi allo scongelamento? Qualche piccolo segnale comincia a esserci. Grazie a diversi fattori, tra cui il bassissimo livello dei tassi di interesse europei...
11/05/2013
(Fonte: Milano Finanza)
Costano un pò meno rispetto a un anno fa, ma sono molto difficili da ottenere. Per questo, oggi i mutui immobiliari restano ancora il desiderio proibito di molte famiglie italiane che vorrebbero comprar casa...
10/05/2013
(Fonte: Il Giorno)
Il mutuo al 100% rimane ancora una meta che solo pochissimi riescono a raggiungere. La crisi, con le banche che hanno chiuso i rubinetti del credito, ha messo un freno a questo tipo di opportunità.
06/05/2013
(Fonte: La Stampa)
La sforbiciata della Bce sul costo del denario passato da 0,75% a 0,5% è ossigeno per le banche, ma poco inciderà sulle tasche di chi ha un mutuo o vuole stipularlo...
04/05/2013
(Fonte: Il Secolo XIX)
Programmare nuove spese, contando sul fatto che la rata del mutuo scenderà per via del taglio dei tassi di interesse da parte della Bce, sarebbe alquanto rischioso...
03/05/2013
(Fonte: Corriere della Sera)
Non si riprende il mercato della casa in Italia. Dopo la caduta registrata nel secondo trimestre del 2012 (-23,6%), la flessione più forte dall'inizio del 2008, l'Istat certifica un calo anche nel 3° trimestre del 2012...
16/04/2013
(Fonte: Corriere della Sera)
I cali, per quanto riguarda il tasso fisso, riguardano tutte le scadenze. Nella più breve, dieci anni, si passa dal 4,81% di un mese fa all'attuale 4,59%...
12/04/2013
(Fonte: La Mia Finanza)
Per chi deve comprare casa attraverso un mutuo, l'interrogativo perenne è: tasso fisso o tasso variabile? Con il primo si pagano rate più alte, ma si ha la certezza di essere al riparo da eventuali rialzi futuri...
29/03/2013
(Fonte: Wired.it)
Su mutui di lunga durata (dai 20 anni in su), è corretto ragionare in anticipo sulle cautele contro eventuali oscillazioni future del costo del denaro, dato che nel lungo periodo è difficile fare previsioni...
27/03/2013
(Fonte: Corriere della Sera)
A marzo il mutuo casa si è fatto più allettante. Secondo uno studio di MutuiOnline.it il mese di marzo si è aperto positivamente per le migliori offerte a tasso fisso...
24/03/2013
(Fonte: Unione Sarda)
Una nuova applicazione per BlackBerry permette, gratuitamente, di avere sempre a portata di mano numerosi strumenti di calcolo per i mutui e di consultare gli andamenti dei tassi d'interesse...
16/03/2013
(Fonte: Il Giornale)
Tassi stabili sia per i mutui a tasso fisso, sia per quelli a tasso variabile. L'Osservatorio MutuiOnline - Lamiafinanza registra poche e modeste variazioni rispetto al mese scorso...
14/03/2013
(Fonte: La Mia Finanza)
Di solito inizia con una telefonata della banca che offre la possibilità di trasformare il proprio mutuo da variabile a fisso. Quindi parte la mail che entra nei dettagli, ma non troppo...
12/03/2013
(Fonte: Libero)
Maggiore flessibilità nell'analisi dei richiedenti e pressione sugli spread. Passa per queste due strade il tentativo di rilanciare i mutui casa, un mercato che si è dimezzato nel corso del 2012 e continua a soffrire...
11/03/2013
(Fonte: La Repubblica - Affari&Finanza)
Qualcosa si sta muovendo nel mercato dei mutui, imballato da più di un anno su spread ai massimi storici. Nelle ultime settimane due istituti tradizionali hanno lanciato campagne promozionali per i prestiti ipotecari...
28/02/2013
(Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24)
Sono gli stranieri a vincere la gara dei mutui italiani. Infatti i tassi migliori nel canale web oggi sono quelli offerti dall'olandese Ing...
24/02/2013
(Fonte: Corriere della Sera)
Tassi in aumento per i mutui a tasso fisso, stabili per quelli a tasso variabile. Il lieve incremento registrato, tra gennaio e febbraio, del tasso Irs si riflette sul valore del tasso fisso...
22/02/2013
(Fonte: Lamiafinanza.it)
Per commentare l'andamento dei tassi d'interesse di inizio 2013 il vicepresidente di MutuiOnline.it Roberto Anedda è intervenuto alla trasmissione Piazza Affari del TG3 andata in onda il 22 gennaio 2013...
22/01/2013
(Fonte: TG3 Rai)
Rispetto ai massimi dello scorso luglio lo spread, il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani, i Btp, e i bund tedesci di pari durata si è dimezzato...
16/01/2013
(Fonte: La Mia Finanza)
Il mercato del mutuo e della casa risente della crisi finanziaria che ormai da oltre un anno genera maggiori costi e difficoltà operative per le banche e incertezza e prudenza per le famiglie...
16/01/2013
(Fonte: Corriere della Sera)
Lo spread cala ma le banche non si muovono: il costo dei mutui resta fermo, come se nulla fosse accaduto. Nel 2011 l'aumento del differenziale Btp-Bund aveva spinto le banche ad aumentare i tassi dei mutui...
13/01/2013
(Fonte: La Repubblica)
Comprare casa e accendere un mutuo in Italia costa sempre di più, Più che in Germania, più della media Europea. La differenza si sente anche sulla sostenibilità della rata mensile...
13/01/2013
(Fonte: Giornale di Brescia)
Ad accusare le banche di trascurare il credito non ci sono solo aziende e famiglie. Nell'isola tanti politici e associazioni per la difesa dei consumatori rafforzano le contestazioni...
13/01/2013
(Fonte: La Nuova Sardegna)
Sarà necessario attendere ancora qualche mese per poter finalmente beneficiare del calo dello spread anche in ambito finanziamenti alle famiglie, ovvero mutui e prestiti...
12/01/2013
(Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24)