- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo

"Il primo passo che deve compiere chi si trova in difficoltà a rimborsare le rate del mutuo è contattare la propria banca e verificare la propria posizione rispetto al finanziamento, il tasso applicato, l'importo della rata, gli anni mancanti alla scadenza" - spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it. "In secondo luogo è opportuno informarsi se la propria banca, oltre a quanto previsto dal nuovo Fondo di solidarietà del Decreto Cura Italia ha, come in molti casi è successo, anticipato le moratorie con proprie iniziative che potrebbero prevedere requisiti diversi o più inclusivi. Così come quelli previsti per i mutui anche non prima casa e i prestiti in base al recente nuovo accordo tra l'Abi e i consumatori. Il terzo suggerimento è valutare eventuali soluzioni più convenienti o più adatte rispetto alla sospensione delle rate. Per esempio è possibile, anche se non regolamentato, che a chi chiede e ottiene il congelamento delle rate, la banca non consenta più di surrogare il mutuo. Invece, con i tassi attuali ai minimi storici, e mutui fissi con tassi dallo 0,55-0,60 allo 0,80-0,85% che danno la garanzia di rimborsare negli anni sempre lo stesso importo e mettersi al riparo da un futuro che resta incerto per redditi e lavoro, andrebbe verificata anche questa strada".
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Mutui, sereno all'orizzonte pubblicato il 03 giugno 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020
- Non basta dire green pubblicato il 29 giugno 2020