- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Nuova spinta dalla Bce

Boom di richieste di surroghe per i mutui. I tassi d'interesse dei finanziamenti per la casa sono andati a picco durante i mesi di luglio e agosto e hanno così risvegliato l'interesse di molte famiglie per una rinegoziazione del proprio finanziamento. Le nuove misure sul costo del denaro, annunciate la settimana scorsa della Bce, potrebbero accelerare ancora di più la corsa alla rottamazione del vecchio mutuo. Intanto oggi, per la prima volta, l'intero arco di migliori offerte, dal variabile al fisso e fino a durate più lunghe, si muove sotto la soglia dell'1%. E così, come rileva l'Osservatorio MutuiOnline.it, dopo la progressiva riduzione dei flussi di surroghe registrata a partire dalla seconda metà del 2018, quest'estate, la richiesta di rottamazioni è schizzata al 61,6% del totale, dal 38,3% del secondo trimestre. «Sono livelli record, quasi irreali- commenta Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it-. In pratica, chi sottoscrive un mutuo oggi a tasso fisso, pagherà soltanto gli interessi dello spread alla banca, e nient'altro».
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020
- Mutui, sereno all'orizzonte pubblicato il 03 giugno 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020