- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo come investimento

«Più ancora dell’educazione finanziaria sono i tassi bassi a guidare le scelte dei mutuatari. E questa è la novità che emerge ultimamente». Parola di Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline. Negli ultimi dieci anni lo zoccolo duro resta quello dei mutui prima casa, anche se le percentuali cambiano: nel 2012, per esempio, lo otteneva l’81,5% dei clienti delle banche, nel 2019 il 49,4%, oggi, 2020, il 35,2%%. Secondo i dati dell’Osservatorio Mutuionline, sale la quantità di quelli che tengono d’occhio il mutuo con surroghe e sostituzioni: erano appena il 4,4% nel 2012 sono il 60% oggi. «Molti guardano al mutuo come fosse un investimento azionario: si informano, stanno dietro a ogni cambiamento in modo da poter approfittare di qualunque variazione dei tassi per ridiscutere le condizioni. È una novità da non trascurare per niente», confida Anedda.
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutui, tassi in (lieve) rialzo pubblicato il 23 marzo 2021
- Corsa ai mutui pubblicato il 23 marzo 2021
- Corsa alla surroga pubblicato il 23 marzo 2021
- In crescita la domanda di mutui per ristrutturazione pubblicato il 23 marzo 2021
- Mutui casa, brilla di più il tasso fisso pubblicato il 03 febbraio 2021