- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui stabili nel 2020

Ad avere le risorse a disposizione, comprare casa non è mai stato conveniente come oggi. Chi guardava al 2019 come all'anno in cui i tassi avrebbero cominciato una lenta risalita, sarà rimasto piacevolmente sorpreso. «Contro ogni aspettativa, il costo del denaro è ancora basso, le banche sono disposte a erogare prestiti a condizioni favorevoli e queste due spiegazioni spingono i tassi dei mutui verso il basso», spiega Roberto Anedda, direttore marketing di MutuiOnline.it. Oggi per un fisso si scende tranquillamente sotto l'1% e in «questo momento, non esistono condizioni che facciano pensare che le cose possano andare diversamente nel 2020», aggiunge. Il mercato del credito finalizzato al mattone, dunque, non registra scossoni. Sulla base dello studio dell'Osservatorio di MutuiOnline, qualche differenza in Sardegna rispetto al resto del Paese c'è. «A livello nazionale, sopratutto da luglio in poi, sono riprese le surroghe. Nell'Isola si è registrata una contrazione», spiega Anedda, e oggi valgono appena il 36% (contro il 48% di un anno fa). Come si spiega? «In Sardegna la platea di coloro che potevano godere di una surroga è minore rispetto al resto del Paese», spiega Anedda, «e in questo momento l'Isola sembra aver esaurito il suo bacino».
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020
- Mutui, sereno all'orizzonte pubblicato il 03 giugno 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020