- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui da record

La discesa dei tassi sui mutui continua ad aggiornare nuovi record. Gli ultimi dati (30 maggio 2019) indicano che in media un prestito ipotecario a tasso fisso in Italia costa oggi l'1,79%. Un livello così basso non si era mai registrato. Siamo lontanissimi dal 6% della primavera del 2012 ma anche il 2,3% del 2016 - che allora già sembrava un livello irripetibile - a questo punto è da considerarsi superato. Anche i tassi variabili sono sui minimi storici esprimendo un costo medio dello 0,88%, distante anni luce dal 3,7% del 2012 e comunque più basso rispetto all'1,23% di tre anni fa. "A fine maggio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le erogazioni sono scese del 6% - spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it -. C'è una fetta di aspiranti mutuatari che in questo momento è attendista. Pesano le incertezze politiche, come le voci secondo cui per attuare la flat tax il governo potrebbe attingere al bacino destinato alle detrazioni degli interessi passivi sui mutui prima casa e/o a quelle per la ristruttuazione. Molti stanno quindi aspettando di conoscere i contenuti della legge di bilancio del prossimo autunno per capire se questa sarà o meno penalizzante sul fronte mutui ".
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutui, tassi in (lieve) rialzo pubblicato il 23 marzo 2021
- Mutui casa, brilla di più il tasso fisso pubblicato il 03 febbraio 2021
- C'è maggiore possibilità di scelta pubblicato il 23 febbraio 2021
- Mutui ai giovani, diventa operativa la garanzia rafforzata pubblicato il 02 luglio 2021
- Mutuo come investimento pubblicato il 12 dicembre 2020