- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
L'anno buono per i mutui

Buone notizie per il mercato dei mutui. Le recenti dichiarazioni di Mario Draghi hanno modificato in positivo le attese sui tassi d'interesse per i finanziamenti. Il numero uno della BCE ha, infatti, fatto capire che nell'area Euro il costo del denaro non salirà almeno fino alla fine dell'anno. Vuol dire che si prospetta un orizzonte di tassi bassi e vicino a zero ancora lungo. Questo nuovo scenario ha ridotto le molte incertezze che avevano caratterizzato l'ultima fase del 2018 sul mercato dei prestiti per la casa. Il nuovo clima, favorevole ai finanziamenti, ha subito mostrato i suoi effetti sugli indicatori del costo dei mutui. Tuttavia, nonostante i tassi d'interesse siano di nuovo ridiscesi ai minimi toccati l'anno scorso, conviene ancora cercare bene tra le diverse offerte proposte dalle banche sul mercato e fare sempre attenzione ai costi aggiuntivi: alcuni consigli utili da parte di Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it.
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo come investimento pubblicato il 12 dicembre 2020
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Il fisso domina la scena pubblicato il 05 novembre 2020
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020
- In autunno i tassi restano bassi pubblicato il 07 settembre 2020