- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Il volo delle surroghe

C'è vita sul pianeta mutui, grazie soprattutto alle surroghe che nel periodo gennaio-aprile 2020 hanno registrato un balzo del 38,6%. La lunga quarantena che ha paralizzato la maggior parte delle attività in Italia, a cominciare dalle compravendite immobiliari, ai tanti mutuatari reclusi in casa ha invece lasciato il tempo di navigare sul web alla ricerca delle migliori offerte per limare la rata del mutuo. "I tempi per l'ottenimento di un mutuo in molti casi restano però tuttora un po' più lunghi del solito, almeno un paio di settimane in più rispetto al mese o anche meno, che poteva essere necessario anti quarantena, perlomeno per i mutui acquisto, mentre per le surroghe l'iter è più rapido" - spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it."Il motivo è semplice: con la crisi economica sono aumentati da un lato le situazioni complesse e l'attenzione al merito di credito dei mutuatari da parte delle banche, oltre che l'attenzione alle perizie. Ma ancor di più pesa l'arretrato di pratiche provato dall'inattività nel periodo del confinamento, pratiche magari avviate ancora a gennaio e che ci vorrà tempo a smaltire".
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Mutui casa, brilla di più il tasso fisso pubblicato il 03 febbraio 2021
- C'è maggiore possibilità di scelta pubblicato il 23 febbraio 2021
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020