- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Il fisso domina la scena

«Non c'è partita tra fisso e variabile - spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it -. Ormai oltre il 90% delle erogazioni, sia per quanto riguarda i mutui d'acquisto ma anche per quanto riguarda l'importante fetta delle surroghe, è a tasso fisso. Stiamo inoltre notando, in merito alle surroghe, che sta aumentando la componente di chi passa da variabile a fisso, magari accettando un lieve aumento della rata, a fronte però di congelare fino alla scadenza gli attuali tassi che poggiano su livelli eccezionalmente bassi». L'aggancio del tasso fisso sul variabile è arrivato in questo 2020 complice il crollo degli indici Eurirs - che sintetizzano l'andamento del costo del denaro nel medio-lungo periodo e che vengono utilizzati per ancorare il giorno della stipula la rata del mutuo a tasso fisso - che su molte scadenze si sono praticamente azzerati e in alcuni frangenti sono addirittura scivolati sottozero».
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo come investimento pubblicato il 12 dicembre 2020
- In autunno i tassi restano bassi pubblicato il 07 settembre 2020
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Mutui, volumi in ripresa da maggio pubblicato il 18 luglio 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020