- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Giovani, il miraggio del mutuo

«Qualche tentativo di venire incontro ai giovani con prodotti su misura c'è - rileva Roberto Anedda, direttore Marketing di MutuiOnline - anche se non risolve il problema generale: ci sono i mutui al 100%, indirizzati ai giovani con capacità di risparmio limitate, che hanno dei costi più alti, ma in un mercato di tassi bassi si supera di poco il 2%. A erogarli sono però pochissime banche. Inoltre i giovani possono ottenere il mutuo al 100% con tassi di mercato, che non arrivano neanche all'1%, attingendo al Fondo di Garanzia gestito dalla Consap». Il Fondo, che esiste dal 2013, è stato rifinanziato con la legge di Bilancio: i dieci milioni di euro versati consentono di far fronte a tutte le richieste almeno fino a tutto quest'anno, soprattutto perchè è stata abbassata l'aliquota di accontonamento. «I prezzi delle case nelle grandi città sono alti per i redditi dei giovani: servirebbero una politica abitativa e una politica del lavoro di lungo respiro».
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Mutui, tassi in (lieve) rialzo pubblicato il 23 marzo 2021
- Corsa ai mutui pubblicato il 23 marzo 2021
- Corsa alla surroga pubblicato il 23 marzo 2021