- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Effetto positivo. Tassi ai minimi

Il coronavirus spinge ai minimi storici il costo dei mutui. L'epidemia spaventa il mondo, ma porta qualche buona notizia per le tasche delle famiglie. Chi vuole accendere un mutuo oggi, o intende rottamare il vecchio debito e sostituirlo con un prestito a condizioni migliori (surroga), ha adesso più opportunità di risparmiare. Cosa è successo? L'indice Euribor, il riferimento dei finanziamenti per la casa a tasso variabile, è sceso ai minimi di sempre: il valore a un mese adesso è a -0,51%. Si tratta di un livello anche inferiore a quello fissato per i depositi dalla Bce. «Non era mai successo che questo valore andasse così a ribasso- spiega Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it. É il segno di una grande attesa per gli aiuti che potrebbero arrivare anche dalle istituzioni europee». L'ipotesi è di un taglio di dieci punti base. Molti economisti scommettono però sul fatto che non ci sia margine per andare più in là e l'effetto di un ribasso così esiguo sarebbe solo marginale. Per questo la speranza è che vengano attivate nuove misure straordinarie.
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutui, tassi in (lieve) rialzo pubblicato il 23 marzo 2021
- Mutui casa, brilla di più il tasso fisso pubblicato il 03 febbraio 2021
- C'è maggiore possibilità di scelta pubblicato il 23 febbraio 2021
- Mutuo come investimento pubblicato il 12 dicembre 2020
- Corsa ai mutui pubblicato il 23 marzo 2021