- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Balzano le richieste online di mutui nelle zone del Coronavirus

L'Euribor (l'indice dei mutui a tasso variabile) è sceso per la prima volta sotto la soglia di -0,51%. Gli indici Eurirs (utilizzati invece per le rate dei mutui a tasso fisso) continuano giorno dopo giorno a calare e si stanno avvicinando ai minimi storici toccati, per qualche settimana prima poi di rialzarsi rapidamente, ad agosto 2019. Ormai anche gli Eurirs di lunga durata sono prossimi allo zero. La conseguenza è che oggi le migliori offerte per un mutuo a tasso fisso partono da 0,50% sui 20 anni e da 0,70% sui 30 anni. E sono molto vicine già in partenza a quelle a tasso variabile. Gli italiani non sembrano indifferenti ai movimenti dei tassi interbancari che poi impattano sul calcolo del tasso finale di un mutuo. Tanto che le richieste online, tanto di nuovi mutui quanto di surroghe, nei primi due mesi dell'anno - incluso febbraio quando di fatto è partito il conteggio dei contagi del coronavirus anche in Italia - stanno crescendo. Stando agli ultimi dati rilevati da MutuiOnline.it: il Centro cresce ad un ritmo del 10% oltre la media nazionale. E il Nord Italia, per quanto più coinvolto dal Coronavirus, cresce del 4% sopra la media nazionale. Il Sud del Paese e le Isole mostrano una crescita, ma ad un ritmo inferiore alla media nazionale (e quindi con un differenziale negativo rispetto ad essa).
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020
- Mutui, sereno all'orizzonte pubblicato il 03 giugno 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020