- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Approfittare dei mutui a poco prezzo

Mutui mai così convenienti. È l'effetto dell'ultimo "regalo" del presidente della Bce Mario Draghi, prima della scadenza del suo mandato a fine ottobre: una nuova iniezione di liquidità sul mercato che ha fatto scendere ancora il costo del denaro fino a farlo finire addirittura sotto zero. E così, anche i tassi di interesse sui finanziamenti per la casa sono scesi, in alcuni casi sotto l'1%. Non solo. La mossa di Draghi ha imposto di fatto alle banche di aprire i cordoni della borsa e di far "circolare" il denaro. E gli istituti di credito hanno iniziato a spingere più di prima proprio sui mutui. Non tanto perchè ci guadagnino più di prima, piuttosto perchè è un ottimo modo per assicurarsi a lungo termine clienti a cui poi offrire anche altri prodotti e servizi. "Certo, la soglia dell'1% sotto la quale sono scesi i tassi è emotiva ancor più che psicologica", commenta Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it, "ma bisogna entrare in un'ottica diversa. L'abbassamento ulteriore del costo del denaro, addirittura negativo, è un fatto strutturale di più lungo respiro, più di quanto si pensasse". Bisogna, insomma, non farsi prendere dalla fretta. E, prima di decidere, fare ragionamenti diversi a seconda del proprio caso.
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020
- Mutui, sereno all'orizzonte pubblicato il 03 giugno 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020