- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
2020, mutui da saldo

Un 2020 all'insegna dei minimi storici per i tassi dei mutui. Mai come adesso, infatti, è stato così conveniente chiedere un finanziamento per investire nel mattone, a partire dall'acquisto della prima casa. E sarebbe «quasi un delitto non approfittarne», avverte Roberto Anedda, direttore marketing del Gruppo MutuiOnline. E proprio il basso costo dei mutui - grazie alle rinnovate politiche espansive della Bce stanno prolungando la stagione dei tassi sottozero - e la generosità nel concederli, dovrebbe favorire una ripresa delle erogazioni dopo un 2019 in leggera flessione ma comunque positivo. L'anno che si è appena concluso, infatti, dovrebbe registrare un complessivo dell'erogato attorno al 5% per un valore di circa 50 miliardi contro i 52,5 del 2018. Il 2019, secondo l'ultimo Osservatorio mutui di MutuiOnline.it ha registrato ancora un boom di surroghe ma ha visto anche la ripresa dei finanziamenti per l'acquisto. Il numero di richieste di sostituzione e surroghe del mutuo (55,6%) non si raggiungeva dal 2015 (60,2%). E nell'ultimo trimestre dell'anno le domande per "rottamare" il vecchio mutuo hanno raggiunto il 68,1% soprattutto sull'onda del calo dei tassi sui nuovi minimi storici dopo le misure monetarie avviate dalla Bce in settembre.
Parole chiave
Articoli correlati
- Mutuo ristrutturazioni pubblicato il 26 novembre 2020
- Torna la voglia di mattone pubblicato il 21 settembre 2020
- Rata congelata? Forse meglio rifare il mutuo pubblicato il 05 giugno 2020
- Mutui, sereno all'orizzonte pubblicato il 03 giugno 2020
- Il volo delle surroghe pubblicato il 15 giugno 2020