- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Rassegna stampa MutuiOnline 2015, p. 5
Rassegna stampa Mutui: da carta stampata, tv e radio ecco i contributi più rilevanti riguardo al settore immobiliare, al mercato dei mutui e all’attività di MutuiOnline.it raccolti dalla nostra redazione specializzata.
oppure

Mutui, è l'ora della surroga – 24 febbraio 2015
24/02/2015Il mercato dei mutui sta dando segnali di ripresa e i tassi, sia variabili che fissi, continuano a rimanere bassi: in questo momento sono tante le opportunità di risparmio per chi ha già acceso un mutuo e vuole cambiarlo per ridurre l’importo della rata mensile o la durata del fi
Fonte: Il Sole 24 Ore.com - video
Mutui, la surroga abbatte la rata
22/02/2015Nel 2015 il mercato dei mutui è destinato fisiologicamente a rialzarsi. Per vari motivi. Intanto perchè negli ultimi anni è stato toccato probabilmente il fondo...
Fonte: Il Sole 24 Ore - pdf
Comprare casa, è il momento buono. Tasse e spese, gli errori da evitare
09/02/2015Comprare casa è il principale investimento nella vita della maggior parte degli italiani. Oggi l'acquisto è diventato più accessibile...
Fonte: La Stampa - pdf
Se finanzi metà della casa, lo spread scende all'1,65%
09/02/2015Il responsabile della divisione mutui di una banca oggi ha una priorità: riuscire a guadagnare più clienti di quelli che emigrano surrogando un finanziamento in corso...
Fonte: Corriere Economia - pdf
Mutui: +53,8% sostituzione e surroga a gennaio 2015
09/02/2015A gennaio si registra una forte crescita dei mutui erogati per sostituzione e surroga (53,8%) rispetto sia al primo che al secondo semestre 2014...
Fonte: Corriere.it - pdf
Il mutuo pesa troppo
07/02/2015Effettivamente negli ultimi sette anni è cambiato il mondo, come è purtroppo noto a tutti, dopo la crisi dei subprime...
Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24 - pdf
Qual'è il miglior mutuo per febbraio 2015?
05/02/2015A febbraio le offerte di mutuo a tasso fisso, variabile e variabile con CAP hanno visto scendere i tassi con una flessione...
Fonte: MondoEconomia.com - pdf
Mutuo per la casa è il momento giusto
04/02/2015Con i tassi Euribor che oscillano attorno allo zero e le banche che si sfidano sullo spread per intercettare i timidi segnali di ripresa del mercato mutui casa...
Fonte: Il Centro - pdf
Surroga, aumenta la convenienza del bonus rottamazione
04/02/2015Lo scenario delineato quando la stretta sui mutui aveva indotto le banche a portare a oltre il 3% gli spread applicati ai clienti più affidabili si è avverato...
Fonte: Corriere.it - pdf
Mutui, come sfruttare al massimo i nuovi minimi
02/02/2015A gennaio 2015 ben più delle temperature, i tassi dell'Euribor sono rimasti prossimi allo zero, andando per qualche giorno anche sotto...
Fonte: Corriere.it - pdf
È scattata l'ora del mattone
24/01/2015La medicina tanto attesa dall'economia europea e italiana è finalmente arrivata. Ora bisogna vedere quando il Quantitative easing farà effetto...
Fonte: Italia Oggi - pdf
Vorrei un mutuo
24/01/2015Chiunque abbia la necessità di acquistare, costruire o anche ristrutturare casa e non ha liquidità immediata può decidere di ricorrere all'accensione di un mutuo...
Fonte: Cose di casa - pdf
Il bazooka accende le borse europee. Spread in picchiata
23/01/2015Mario Draghi arma il bazooka anti-deflazione e le borse festeggiano, mentre l'euro crolla ai livelli più bassi degli ultimi undici anni sul dollaro...
Fonte: Il Resto del Carlino - pdf
Per l'Italia sul tavolo fino a 120 miliardi
23/01/2015La parola d'ordine, adesso, è far si che la liquidità immessa da Mario Draghi nel sistema venga usata e non messa sotto un materasso...
Fonte: Il Messaggero - pdf
Cosa cambia e chi guadagna con la mossa di SuperMario
23/01/2015L'annuncio del Qe da parte di Mario Draghi crea un maggiore volume di euro in circolazione e ha un duplice effetto immediato...
Fonte: Il Giornale - pdf
Mosse della Bce, ecco cosa succede ai mutui
23/01/2015Sul fronte dei mutui questo nuovo passo della Bce non potrà che favorire ulteriormente la disponibilità di finanziamenti per imprese e famiglie...
Fonte: ansa.it - pdf
Mutui e prestiti saranno meno cari. Così la Bce dà ossigeno al credito
22/01/2015Quali effetti avranno sul sistema finanziario europeo i 600 miliardi di euro che la Banca centrale europea dovrebbe riversare sul mercato...
Fonte: QN - Quotidiano Nazionale - pdf
Dai mutui ai BTp: cosa cambia per gli italiani con il quantitative easing
22/01/2015Mille miliardi di euro di titoli di Stato da acquistare in un anno e mezzo, a un ritmo di 60 al mese. Con acquisti per almeno 120 miliardi sui titoli di Stato tricolori...
Fonte: Il Sole 24 Ore.com - pdf
Euribor negativo, banche spiazzate. Cosa cambia per i mutui?
21/01/2015Alla fine è accaduto. L'Euribor a 1 mese, a cui sono agganciati molti mutui a tasso variabile stipulati e offerti in Italia...
Fonte: Il Sole 24 Ore.com - pdf
La primavera dei tassi fissi
17/01/2015Tassi minimi del 3,23% per i mutui casa a 20 anni e appena di più, il 3,37%, per quelli trentennali...
Fonte: Milano Finanza - pdf
Mutui casa sempre al top
15/01/2015Resta la prima casa la voce più importante nella richiesta di mutui. Anche nel secondo semestre, secondo l'Osservatorio di MutuiOnline.it...
Fonte: Italia Oggi - pdf
Mutui, quelli per la prima casa sono ancora i più richiesti
14/01/2015Ancora una conferma per il mercato dei mutui italiani. Nel secondo semestre del 2014 i più erogati si confermano quelli per l'acquisto della prima casa...
Fonte: Wall Street Italia.it - pdf
Mutui, come sfruttare i tassi ai minimi
13/01/2015A inizio 2015 il mercato immobiliare registra segnali di ripresa mentre i mutui hanno tassi molto bassi: come approfittarne? Il vicepresidente di MutuiOnline Roberto Anedda, intervistato da Marco Lo Conte a “La Bussola del risparmio” (IlSole24Ore.
Fonte: Il Sole 24 Ore.com - video
Usura: nuovi tassi soglia per il primo trimestre 2015
13/01/2015Secondo quanto ricorda MutuiOnline.it, sono stati emanati i tassi di interesse effettivi globali medi validi dal 1° gennaio fino al 31 marzo 2015...
Fonte: Soldiweb.it - pdf
Se il surrogato è meglio dell'originale
10/01/2015Nel 2007, quando la legge Bersani stabilì il principio della portabilità dei mutui, i tassi di interesse per i mutui stavano tra il 5 e il 6 per cento...
Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24 - pdf