- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Prima casa: stop al pignoramento da parte dello Stato
Tra gli ottanta articoli che compongono il decreto del fare, il primo provvedimento del governo Letta volto a fronteggiare l’emergenza economica nel nostro paese, c’è n’è uno che coinvolge direttamente la casa di proprietà. Uno dei più importanti provvedimenti, infatti, riguarda coloro che hanno debiti con il fisco fino a 120 mila euro: la prima casa viene infatti eliminata dai beni pignorabili e, così facendo, viene tutelato uno dei patrimoni più importanti per la maggioranza delle famiglie italiane, se non l’unico per le famiglie meno abbienti. Il provvedimento di impignorabilità della casa non è però valido per le abitazioni di lusso, come ad esempio ville e castelli, le quali rientrano nelle categorie catastali A/8 e A/9.
Secondo i piani del governo, rendere impignorabile la casa per coloro che si trovano in gravi difficoltà col fisco significa anche togliere dalla messa all’asta molti immobili, i quali vengono venduti a prezzi decisamente più bassi rispetto alla media di mercato. Questo, sempre secondo i piani dell’esecutivo, avrà una ricaduta positiva sul mercato immobiliare.
Parole chiave
Articoli correlati
-
-
26 marzo 2021 Decreto sostegni: le novità in arrivo
-
29 gennaio 2021 I migliori mutui seconda casa di gennaio 2021
-
28 gennaio 2021 L’identikit di chi compra casa a Milano e a Roma