- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Per MutuiOnline nel 2010 mutui più convenienti
Aggiornato il 15/07/2011

I tassi ai minimi, la convenienza delle surroghe e le offerte del canale online offrono ottime opportunita’ di risparmio per chi voglia cambiare o accendere un mutuo nel corso del 2010
Milano, 22 Febbraio 2010 - Il 2009 ha visto una ulteriore contrazione del mercato dei mutui nel nostro Paese. I dati finali di Banca d’Italia saranno disponibili solo tra un paio di mesi, ma quelli relativi ai primi nove mesi dell’anno appena concluso lasciano presupporre una flessione delle erogazioni totali dei mutui nell’intero 2009 compresa tra il 10% e il 15%. Il calo è chiaramente legato agli effetti della crisi economica iniziata nell’agosto 2007, che ha causato un forte rallentamento delle compravendite immobiliari, maggiori incertezze finanziarie per molte famiglie e una sempre maggiore prudenza nell’erogazione del credito da parte di molti istituti bancari.
Al di là dello scenario generale, analizzando in dettaglio l’andamento del 2009, si riscontrano però diversi segnali positivi che indicano come sia già in atto un miglioramento.
Infatti, fin dalla metà dell’anno scorso, il costo del denaro si è stabilizzato sui minimi storici di sempre, consentendo di trovare sul mercato offerte di mutuo molto appetibili non solo per i mutui a tasso variabile, le cui migliori offerte possono partire dall’1,50%, ma anche per quelli a tasso fisso, per i quale in alcuni casi si può scendere anche sotto il 5%.
Diverse banche, inoltre, hanno potuto innovare ulteriormente la propria offerta, arricchendola con nuove forme di mutuo strutturate per offrire maggiori vantaggi al sottoscrittore. E’ il caso dei mutui a tasso variabile con cap, ovvero un limite massimo prefissato al possibile aumento del valore futuro del tasso. Questi mutui permettono di cogliere le opportunità di risparmio offerte dell’attuale basso livello dei tassi variabili, con l’ulteriore garanzia di conoscere in anticipo quale sarebbe il tasso massimo che si potrebbe arrivare a pagare in un futuro e che non verrebbe superato anche se i tassi dovessero salire a dismisura.
“Le nostre migliori offerte hanno individuato tale limite al 5,5%, molto vicino ai migliori tassi fissi - commenta Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline - Non è perciò un caso se quasi il 40% dei mutui erogati a tasso variabile presenti questa formula, che ha inoltre contribuito in maniera rilevante al grande incremento di preferenze riscosso dal tasso variabile nel corso del 2009. A oggi, infatti, le erogazioni di mutui con questo tipo di tasso rappresentano il 65% del totale, mentre nel primo semestre 2009 ne rappresentavano appena un terzo”.
La possibilità di scegliere tra offerte tanto convenienti ha dato nuovo impulso ai mutui di surroga, ovvero quei mutui che, grazie alla cosiddetta portabilità, permettono di spostare, senza spese per il cliente, il proprio mutuo da una banca a un’altra che offra condizioni migliori. Dopo le difficoltà riscontrate nei primi due anni dal suo lancio, la surroga nel 2009 ha raggiunto la piena operatività e la massima diffusione, e i tassi così bassi rendono sempre più conveniente sostituire un mutuo già esistente con uno meno costoso o più facilmente rimborsabile.
Nel corso del 2009 MutuiOnline ha registrato una percentuale di mutui per surroga pari al 33% sul totale delle operazioni, segnale che rivela il continuo aumento del numero di famiglie che desiderano approfittare del momento particolarmente favorevole dei tassi per trovare una alternativa migliore rispetto al mutuo che già stanno pagando.
“Nella situazione attuale - spiega Roberto Anedda - per chiunque stia pagando un mutuo da almeno due anni sarebbe consigliabile effettuare una sorta di check-up del proprio mutuo, confrontando le offerte di surroga presenti sul mercato e verificando quali vantaggi potrebbe riservare la portabilità del mutuo. In un mercato che vede offerte molto diversificate tra loro e non tutte ugualmente convenienti, infine, non è per niente casuale che il 2009 abbia fatto segnare un altro sensibile incremento delle transazioni online”.
Il broker MutuiOnline ha confermato la propria leadership sul mercato dei mutui in italia, intermediando mutui per un valore di oltre 2 miliardi di Euro, con un incremento di oltre il 50% rispetto al 2008 e raggiungendo una quota del mercato totale nazionale intorno al 4%.
Una delle ragioni di questa ulteriore conferma, oltre alla trasparenza delle offerte e alla qualità della consulenza offerta, è la comprovata convenienza dei mutui che si possono richiedere online: tra i tassi di interesse mediamente applicati sul mercato e i migliori tassi riscontrabili su MutuiOnline vengono regolarmente registrate differenze che possono superare anche il punto percentuale.
“Questa può sembrare a prima vista una differenza minima - conclude Roberto Anedda - ma sul valore medio di un mutuo pari a 130.000 Euro consentirebbe un risparmio di oltre 700 Euro l’anno, ovvero più di 14.000 Euro totali per un mutuo a 20 anni e oltre 23.000 Euro per un mutuo di durata trentennale”.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!