- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Bonus Irpef 2014 per ristrutturazione e risparmio energetico
Sono state confermate anche per il 2014 le agevolazioni fiscali che riguardano i lavori di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico. La legge di stabilità n°147/2013 ha infatti esteso fino al 31 dicembre 2014 la possibilità di usufruire del bonus Irpef al 50% per i lavori di ristrutturazione degli immobili e a 65% i lavori che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici.
La proroga è valida anche per il bonus mobili, connesso ai lavori di ristrutturazione: una detrazione del 50% viene riconosciuta anche per le ulteriori spese per immobili ed elettrodomestici destinati all’immobile ristrutturato.
Per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie è importante sottolineare che anche per tutto il 2015 è previsto uno sgravio, ma questo verrà ridotto al 40%. Per avere tutte le informazioni a riguardo, vai alla pagina delle Detrazioni Irpef pubblicata nelle guide di MutuiOnline.it.
Parole chiave
Articoli correlati
-
16 febbraio 2021 Mutuo ristrutturazione: le migliori offerte di febbraio 2021
-
18 gennaio 2021 I mutui per ristrutturazione più popolari di gennaio 2021
-
-
02 aprile 2021 Mutui: non si ferma il successo della surroga