- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui: saldi in anticipo a tassi stracciati

Mentre ci si interroga sulle sorti politiche del nostro Governo in Europa, sul mercato dei mutui i prezzi riservano saldi con largo anticipo rispetto a quelli previsti di fine stagione.
A chi fosse ancora indeciso se scegliere tra un tasso variabile e un tasso fisso, sapesse che a spread bancari fermi, il secondo valore che contribuisce a determinare il tasso fisso continua inesorabile la sua discesa. Parliamo dell’Eurirs, il tasso deciso dalla Bce che è una delle misure del costo del denaro e anche parametro fondamentale per la determinazione del tasso fisso dei nostri mutui: la scorsa settimana nella news “L’Eurirs continua a calare: è il momento di scegliere il mutuo migliore” l’avevamo dato come ai minimi dal 2017, ma al 17 maggio lo stesso tasso a 20 anni ha segnato 0,94%, ancora 5 centesimi di punto in meno rispetto alla settimana precedente.
Quanto costa il migliore tasso fisso
Se si riesce a stare nel 50% del valore dell’immobile, Credem Banca offre il tasso più interessante. Mutuo Tasso Fisso ha un Tan dell’1,20% (IRS+0,70%) e Taeg 1,54% (simulazione al 20 maggio di MutuiOnline.it, mutuo di 100.000 euro a 20 anni, valore immobile 200.000 euro). Il range dei primi cinque istituti più convenienti parte da Credem e arriva a Widiba, che offre un Tasso Fisso dell'1,55% (IRS 20A+0,50%) e Taeg 1,64%.
Poco più di 80 centesimi di punto sarebbe la differenza tra i due migliori tassi di interesse, appartenenti in entrambi i casi a Credem Banca: tradotto in cifre, un mutuo alle stesse condizioni viste sopra ma a tasso indicizzato ha una Tasso Variabile dello 0,33% (Euribor 3M+0,65%) e Taeg 0,70%. La rata mensile di partenza è di 430,75 e ci sono solo 38 euro di differenza al mese rispetto a un tasso fisso, uno scarto che non era stato mai così basso.
Ancora indecisi? Fate due calcoli sulle detrazioni fiscali
Come è noto, lo Stato consente di detrarre in parte gli interessi passivi corrisposti per il mutuo, nella misura del 19% e su una somma al massimo di 4.000 euro. Un ulteriore risparmio che può ottenersi rispetto a quello già derivante dal basso costo del tasso fisso è proprio la maggior detrazione che si andrà a calcolare su un ammontare di interessi più alto rispetto a quello maturato con un tasso variabile, e sono cifre non di poco rilievo considerato che la detrazione va moltiplicata sui 20 anni.
Non dimenticate di confrontare
Dunque Euribor ai minimi, risparmio fiscale più alto e come terzo vantaggio, l’opportunità di ottenere il mutuo a tasso fisso più conveniente del mercato grazie ai comparatori. Le banche stanno infatti combattendo una battaglia fatta di vantaggi, promozioni e ribassi di spread che vale la pena valutare: dal taglio della prima rata ai mutui 100%, dai tassi in promozione riservati ai comparatori fino al risparmio che si può conseguire su un mutuo online.
Per dare un’occhiata generale alle offerte migliori basta visitare la sezione i migliori mutui prima casa di oggi, i migliori mutui seconda casa di oggi, i migliori mutui surroga di oggi del portale MutuiOnline.it, a seconda che si necessiti di un mutuo per la prima, la seconda casa o si stia procedendo a sostituire il proprio finanziamento con uno più conveniente, cosa non rara considerati gli affari che si possono realizzare in questo momento.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!