Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutui in calo ma restano stabili gli importi medi. Surroghe in flessione

26/10/2011
Mutui in calo ma restano stabili gli importi medi. Surroghe in flessione

MutuiOnline.it - intermediario leader in Italia con oltre il 4,1% di quota sull’intero mercato nazionale dei mutui e punte di oltre il 5% e il 6% nelle principali città, come Roma, Milano, Torino, Napoli, Firenze e Genova - pone l’attenzione  su come la tensione e l’incertezza sui mercati condizionano ormai da alcuni mesi anche l’offerta di mutui, con spread in forte crescita e maggiori difficoltà sia da parte delle banche nell’offrire prodotti competitivi che da parte delle famiglie a ottenere il finanziamento. I recenti dati diffusi dalla Banca d’Italia sul primo semestre 2011 hanno infatti evidenziato un calo delle erogazioni del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2010. Questa tendenza è confermata anche dai dati di Assofin, rappresentativi di oltre l’80% delle erogazioni di mutui in Italia, che mostrano una progressiva accelerazione del calo da febbraio ad agosto di quest’anno.

Restano invece stabili gli importi medi dei mutui. Il dato è confermato anche dall’Osservatorio di MutuiOnline.it, che evidenzia come l’importo medio del mutui erogati si sia mantenuto intorno ai 130.000 euro dai primi mesi dell’anno a oggi, anche se tale stabilità nasconde una notevole variazione nei flussi di mercato da gennaio a oggi. Contestualmente alla risalita dei tassi è infatti progressivamente diminuito il ricorso alla surroga per cambiare il mutuo a costo zero e ottenere migliori condizioni. Questa finalità è crollata dal 37 al 18% delle erogazioni totali nel corso dell’anno.

Si tratta di operazioni con importi medi di 115.000 euro, alquanto più bassi rispetto ai mutui erogati per l’acquisto di una casa, che segnano invece un valore medio di 139.000 euro. Per entrambe le tipologie di mutuo, tuttavia, l’importo medio erogato non è mutato nel corso dell’anno, e il mix tra mutui di acquisto e di surroga si è gradualmente modificato in modo da mantenere stabile anche l’importo medio generale dei mutui.

Altri dati sommari, diffusi nei giorni scorsi, ipotizzavano invece cali anche molto marcati nell’importo erogato di mutui dall’inizio dell’anno a oggi, ma su valori di questo tipo le rilevazioni possono risultare falsate da una base di dati troppo ristretta o concentrata su una sola componente del mercato, come ad esempio la surroga.

Un peso preponderante di mutui di surroga, ad esempio, tenderebbe a misurare l’importo medio più vicino ai 115.000 euro che non al reale valore di 130.000 euro, discostandosi dalla realtà del mercato e rendendo le rilevazioni non rappresentative. In questi mesi molti fattori stanno condizionando fortemente e velocemente il mercato e di conseguenza il comportamento delle banche, rendendo sempre più necessario il confronto delle offerte per assicurarsi di individuare le migliori condizioni. Allo stesso modo, in un contesto così difficile e delicato, solo la verifica delle tendenze sulla base di dati sufficientemente rappresentativi e consolidati può consentire di rilevare le reali evoluzioni del mercato ed evitare visioni parziali o fuorvianti.

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati