- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I mutui seconda casa più convenienti di giugno 2019
Gli attuali numeri del mercato immobiliare ci dicono che il settore è in netta ripresa rispetto al periodo di crisi degli anni dal 2007 al 2013. Il trend crescente riguarda anche la finalità seconda casa, che ha trovato nuova linfa grazie alla sicurezza del mattone come investimento.
Aggiornato il 03/01/2022

Gli attuali numeri del mercato immobiliare ci dicono che il settore è in netta ripresa rispetto al periodo di crisi economica che ha interessato gli anni dal 2007 al 2013.
Come abbiamo commentato anche nella news “Hello Bank!”, il 2018 è stato un altro anno positivo, il quinto consecutivo per il mercato immobiliare italiano, con circa 580 mila transazioni chiuse e un rialzo del 6,5% annuo, la performance migliore dal 2010.
Il trend crescente riguarda anche la finalità seconda casa, che ha trovato nuova linfa grazie alla sicurezza del mattone come investimento e la presenza sempre più massiccia di turisti e visitatori nel nostro Paese, che si sono portati dietro un vero e proprio boom degli affitti brevi.
Del mercato delle seconde case abbiamo parlato anche nella news “La seconda casa diventa il migliore investimento”, in cui riportiamo come sia aumentata in questa prima parte del 2019 la percentuale di famiglie che acquistano con un mutuo, raggiungendo il 5,4% sull'intero campione rilevato.
Perché serve cercare il mutuo più conveniente
Con i migliori mutui suggeriti dal portale MutuiOnline.it è possibile risparmiare fino a oltre 700 euro l’anno, visto che i prodotti presentati sul sito godono spesso di condizioni economiche migliori rispetto a quelle offerte dalle banche nei canali tradizionali.
Può essere allora utile vedere cosa suggerisce il portale tra le offerte di finanziamento più economiche del mese. Qui di seguito riportiamo una serie di preventivi aggiornati al 26 giugno che ipotizzano la richiesta di un mutuo seconda casa ventennale di 100 mila euro da parte di un quarantenne residente a Firenze (valore dell’immobile di 170.000 euro).
Le migliori offerte a tasso fisso
Credem è la banca che offre il prodotto migliore, con Mutuo Tasso Fisso a una rata mensile di 459,89 euro, Tasso fisso 1,00% (IRS+0,80%) e Taeg 1,52%. Le spese per istruttoria e perizia ammontano a 1.200,00 e 280,00 euro. Queste condizioni sono valide per operazioni gestite online da nuovi clienti fino al 30 giugno (data invio richiesta) e per mutui stipulati entro il 30 agosto 2019.
Banco BPM propone invece Acquisto Tasso Fisso Last Minute con una rata mensile di 468,87 euro, costi di istruttoria per 600,00 euro e di perizia per 320,00 euro. Il Tasso fisso è 1,20% (IRS 20A + 0,55%) e il Taeg 1,61%. L’offerta è valida per tutte le richieste di mutuo caricate in filiale fino al 30 giugno 2019 e stipulate entro il 30 settembre 2019.
Le migliori offerte a tasso variabile
Hello! Bank, con Hello! Home Variabile è la soluzione più economica con una rata mensile di 447,12 euro al Tasso variabile dello 0,71% (Euribor 1M+1,10%) e Taeg 1,06%. Spese di istruttoria e perizia sono di 600,00 e 300,00 euro. Per l’erogazione del mutuo, che avviene contemporaneamente alla stipula, è necessaria la presenza di un conto corrente Hello bank! di pari intestazione.
Il secondo posto se lo aggiudica ancora una volta Credem Banca con Mutuo Tasso Variabile, una rata mensile di 440,14 euro e la gestione del finanziamento in filiale. Il Tasso variabile è 0,55% (Euribor 3M+0,90%) e Taeg 1,10%. Le spese iniziali ammontano a 1.200,00 euro per l’istruttoria e 280,00 euro di perizia. Nessuna penale è prevista in caso di estinzione anticipata del mutuo.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!