Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I mutui più convenienti di maggio 2019

09/05/2019
I mutui più convenienti di maggio 2019

Acquistare casa con un mutuo in questo momento non è un compito facile, perché le notizie che si alternano e le informazioni che si possono raccogliere sono spesso contrastanti, a volte poco incoraggianti.

L’ultimo Rapporto sulla Stabilità Finanziaria di Bankitalia scrive che "rispetto allo scorso settembre i margini applicati dalle banche sui mutui a tasso fisso sono cresciuti di quasi 50 punti base, mentre quelli sui mutui a tasso variabile si sono mantenuti stabili”. Di fatto, come abbiamo avuto modo di riportare nella nostra recente  news “Mutui: fisso contro variabile, cosa scegliere?”, a decidere gli aumenti degli spread bancari sono stati proprio i singoli istituti di credito, perché l’indice Irs (sulla base del quale viene calcolato il nostro tasso fisso) ha invece ultimamente perso preziosi punti, riassorbendo i recenti aumenti e regalando ai tassi fissi valori intorno all’1,50% (per i mutui a 20 anni).

Come trovare il mutuo migliore

Quello che spesso non si dice, perché è un dato che implica entrare nel merito delle tantissime offerte sul mercato, è che non tutte le banche praticano le stesse condizioni e per quanto minima possa essere la differenza, di fatto si sta combattendo sul mercato una battaglia a chi offre il migliore spread.

L’unico modo per verificarlo, e trovare il mutuo migliore, è allora confrontare in maniera puntuale le offerte. Proviamo qui a fornire la soluzione a seconda della durata del mutuo, ricordando che una ricerca personalizzata del finanziamento più conveniente può avvenire in maniera veloce e completamente gratuita su MutuiOnline.it.

Se hai bisogno di un mutuo di lunga durata

Il consiglio è approfittare dei tassi fissi molto bassi e portarsi a casa la migliore offerta sul mercato di questo momento. Si dovrà cercare di chiudere il mutuo quanto prima possibile, raccogliendo la documentazione necessaria alla banca per decidere sulla fattibilità del finanziamento. Le condizioni dei tassi potrebbero infatti a breve cambiare e il tasso finale sarà comunque quello rilevato al momento della stipula.

Per un ammontare di 100.000 euro a 30 anni e un valore dell’immobile di 200.000 euro, un impiegato 40enne di Milano riceverà come migliore offerta quella di Monte dei Paschi di Siena. Mutuo MPS Mio in Promozione ha una rata mensile di 354,80 euro al mese, Tan 1,70% e Taeg 1,92%. L’istruttoria è gratuita e a carico della Banca per loan-to-value entro il 50%, la perizia costa in questo caso 300,00 euro.

Se hai bisogno di un mutuo di durata media

Se alle stesse condizioni si optasse per la durata di 20 anni, allora la migliore soluzione potrebbe essere  ancora una volta il tasso fisso. In cima alla classifica per convenienza troviamo questa volta il mutuo di IW Bank. Mutuo a Tasso Fisso ha una rata di 480,25 euro, Tan 1,45% (IRS +0,40%) e Taeg 1,58%. Le spese di istruttoria sono 600,00 euro, la perizia è gratuita e a carico della Banca e così tutte le altre spese di gestione, che avviene totalmente online.

Se hai bisogno di un mutuo di breve durata

Se si è in grado di sostenere una rata mensile più alta, conviene accorciare la durata e approfittare invece dei tassi variabili ai minimi, che secondo le previsioni rimarranno tali ancora per qualche tempo e per quanto si dovessero alzare nei prossimi anni, partirebbero da valori molto bassi impiegando un po’ di tempo per recuperare.

La soluzione migliore in questo caso la offre Credem Banca con Mutuo a Tasso Variabile, da gestire in maniera tradizionale. Il Tasso Variabile è 0,34% (Euribor 3M+0,65%), il Taeg 0,77%, con spese di istruttoria per 1.200,00 euro e perizia per 280,00 euro. Queste condizioni sono valide esclusivamente per i nuovi clienti e per operazioni gestite tramite web, fino al 15 maggio (data invio richiesta) e per mutui stipulati entro il 15 luglio 2019.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati