- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I migliori mutui prima casa del mese di ottobre 2019
Il mercato immobiliare diventa sempre più competitivo, segnato da prezzi che non accennano a salire nonostante il mattone continui a essere un investimento sicuro, e rafforzato da tassi record sui mutui, di cui la storia non ricorda valori così bassi.
Dalla fine dell’estate, le curve dei valori di Euribor ed Eurirs (i tassi stabiliti dalla Bce ai quali sono ancorati i nostri mutui a tasso variabile e fisso) hanno continuato ad abbassarsi. E siccome le banche non aumentano il loro spread (la percentuale di guadagno che si riservano nella trattativa con il mutuatario), il risultato è che finanziare l’acquisto di una casa in questo momento va oltre l’affare: è veramente un’occasione unica.
Le offerte migliori su MutuiOnline.it: il ritorno dei grandi gruppi bancari
A partire dal 2016, anno in cui è incominciata la discesa dei tassi di interesse dei mutui, erano stati i grandi gruppi bancari a segnare le sorti del mercato, proponendo le offerte più convenienti a colpi di spread vicini allo zero. I mutui hanno smesso in questo modo di essere un asset redditizio per le banche, diventando invece il prodotto civetta per attrarre i clienti su altri strumenti con margini ben più alti. Ne parliamo anche in una nostra news di “Il nuovo ruolo dei mutui per le banche” di qualche mese fa, dove riportavamo proprio come il mutuo non fosse più un prodotto finanziario di punta, sul quale trarre profitti, ma uno strumento per attirare clienti.
Questo fino a quando il gioco al ribasso si è rivelato antieconomico per gli istituti di credito, che approfittando degli ultimi aggiustamenti sui tassi hanno dovuto nuovamente rialzare gli spread e dare ai mutui costi più in linea con le loro aspettative di guadagno. Ne hanno approfittato le banche più piccole e digitali, prendendosi quella fetta di mercato che all’inizio era stata dei grandi, e cercando di attirare nuovi clienti con offerte più competitive.
La nuova situazione dei tassi, che sul finire dell’estate ha visto un’ulteriore discesa dei valori, sta lentamente riportando le grandi banche a riprendersi quella nutrita schiera di mutuatari desiderosi di approfittare delle nuove condizioni.
A testimonianza di questo fenomeno ci sono le classifiche dei migliori mutui sul comparatore MutuiOnline.it, leader in Italia nel confronto dei finanziamenti per la casa. Vediamole su una simulazione effettuata il 7 ottobre da parte di un 35enne residente a Milano che necessita di un mutuo di 100.000 euro a 30 anni, per un immobile del valore di 200.000 euro.
Le migliori offerte di mutuo a tasso fisso
È Intesa Sanpaolo a offrire l’occasione più conveniente sul lungo termine con Mutuo Domus Fisso. La rata mensile da corrispondere è di 312,54 euro, Tan 0,80%, Taeg 0,98%. Le spese di istruttoria sono 550 euro, quelle di perizia 320 euro. Queste condizioni sono in promozione rispetto alle condizioni economiche riportate nel Foglio Informazioni Generali e valide per questo mese.
Intesa Sanpaolo valuta insieme al cliente l’importo che può essere concesso prima ancora di cercare casa, in base alle reali possibilità di acquisto.
Interessanti anche le condizioni della seconda offerta classificata, quella di Credem Banca e del suo Mutuo Tasso Fisso. La rata fissa è di 316,16 euro al mese con Tan 0,88% e Taeg 1,19%. Le spese di istruttoria sono 1.200 euro, la perizia costa 280 euro. Ma occorre affrettarsi, perché queste condizioni sono promozionali e valide per operazioni gestite tramite web da nuovi clienti fino al 31/12/2019 (data invio richiesta) e per mutui stipulati entro il 29/02/2020.
Le migliori offerte di mutuo a tasso variabile
È ancora Credem Banca a offrire un mutuo tra i più competitivi con Mutuo Tasso Variabile e una rata di 291,45 euro. Il Tan è 0,32%, il Taeg 0,63%, con spese di istruttoria sempre per 1.200 euro e perizia per 280 euro. Anche in questo caso i tempi di validità dell’operazione sono fino al 31/12/2019 (data invio richiesta) e per mutui stipulati entro il 29/02/2020
Al secondo posto c’è un altro grande Gruppo, che fa la sua ricomparsa nelle migliori offerte di finanziamenti a tasso variabile con Mutuo Unicredit Tasso Variabile. L’offerta di Unicredit Banca ha una rata di 300,16 euro al mese con Tan 0,52% e Taeg 0,65%. Le spese di istruttoria sono per 500 euro, quelle di perizia per 211 euro. Il vantaggio di questo mutuo è che tutte le altre spese sono zero, incluse quelle di incasso rata e di gestione della pratica.
Il prodotto include i seguenti servizi attivabili su richiesta del cliente a partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione:
• Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
• Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
• Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di tre mesi.