- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I mutui prima casa più convenienti di gennaio 2019
Aggiornato il 13/09/2019

I rincari tanto temuti che hanno messo in uno stato di allerta tanto l’immobiliare quanto i mutuatari, hanno solo in parte atteso le previsioni dei mercati.
Se a dicembre 2018 l’Osservatorio mensile dell’ABI ha registrato il secondo aumento consecutivo del tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni, pari all’1,91% (era l’1,88% a ottobre e il 5,72% a fine 2007), l’Osservatorio Tassi di MutuiOnline.it continua a registrare una riduzione dell’Eurirs.
Come avevamo già scritto in “Spread e mutui al primo banco di prova”, in controtendenza rispetto a quanto si potesse prevedere anche a fine anno, in Europa gli indici Euribor ed Eurirs perdono valore, regalando nuovi ribassi. L’indice al quale è ancorato il valore del tasso fisso, quello a 20 anni, il 3 gennaio ha segnato l’1,27%: il 10 dicembre era l’1,50%, l’8 di ottobre l’1,56%.
Vediamo allora cosa ci riserva adesso la selezione del comparatore MutuiOnline.it sui migliori mutui a tasso fisso e variabile, in questi giorni di inizio anno. La simulazione è fatta su un quarantenne milanese che richiede un mutuo di 180.000 euro a 25 anni, per un valore dell’immobile di 250.000 euro.
I migliori mutui a tasso fisso
La proposta migliore è senza dubbio del Banco BPM con il mutuo da gestire in filiale Acquisto Tasso Fisso Last Minute. La rata mensile è di 755,95 euro al mese al Tasso Fisso dell’1,92% (IRS 25A+0,60%) e Taeg 2,07%. Le spese da sostenere sono di perizia per 320,00 euro e di istruttoria per 600,00 euro. Queste condizioni sono promozionali e valide per tutte le richieste di mutuo caricate in filiale fino al 31 gennaio 2019 e stipulate entro il 30 aprile dello stesso anno.
Conveniente anche la soluzione proposta da Webank, la Banca online del Banco BPM. Mutuo Fisso offre una rata mensile di 764,45 euro al Tasso Fisso del 2,02% (IRS+0,65%) e Taeg 2,06%. Le spese di istruttoria e perizia, come accade spesso per i mutui da gestire online e in autonomia, sono completamente gratuite e così ogni altro costo di gestione. Gratuita è anche l’assicurazione obbligatoria Incendio e scoppio per la casa, che sarà a carico della Banca. Il mutuo può essere stipulato da privati che alla scadenza del finanziamento abbiano un'età massima di 80 anni e per importi entro l'80% del valore di perizia dell'immobile offerto in garanzia.
Infine, queste condizioni sono valide per mutui richiesti entro il 31 gennaio 2019 e stipulati entro il 31 marzo prossimo.
I migliori mutui a tasso variabile
Banco di Desio e della Brianza risulta offrire il miglior finanziamento. Mutuo Tasso Variabile Online prevede una rata di 653,41 euro al Tasso Variabile dello 0,69% e Taeg 0,82%. Le spese di istruttoria sono di 1.000,00 euro, la perizia invece è gratuita e a carico della banca. Il mutuo è destinato a consumatori che abbiano massimo 75 anni al termine della durata del mutuo e finanzia fino al 75% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile. Infine, qualora il parametro di indicizzazione assumesse un valore pari o inferiore a zero, la misura del tasso non potrà in ogni caso essere determinata in misura inferiore al valore dello spread, meno 0,30 punti percentuali (tasso minimo).
Per chi volesse risparmiare sulle spese di istruttoria e perizia, Hello Bank! di BNL Gruppo BNP Paribas offre Hello! Home Variabile. La rata è di 665,17 euro al Tasso Variabile dello 0,84% (Euribor 1M+1,20%) e Taeg 0,94%. Le spese iniziali sono per l’istruttoria di 400,00 euro e di perizia per 300,00 euro. L’erogazione del mutuo sarà contestuale alla stipula.
Il mutuo è riservato a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi e liberi professionisti che alla fine del finanziamento non dovranno avere superato gli 80 anni di età. Infine, queste condizioni promozionali sono valide per i mutui stipulati entro il 31 gennaio 2019.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!