Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I migliori mutui ristrutturazione di ottobre 2018

27/10/2018
I migliori mutui ristrutturazione di ottobre 2018

Dopo tanta esitazione e il rischio annunciato che fosse questo l’ultimo anno utile per usufruirne, la notizia della conferma del bonus ristrutturazione è arrivata. La nuova legge di bilancio conterrà dunque anche le detrazioni previste per chi ristruttura casa o effettua interventi volti a migliorarne o riqualificarne l’efficienza energetica (Ecobonus)

Insieme al bonus sulla ristrutturazione edilizia, vengono prorogati anche il bonus mobili ed elettrodomestici, il sisma bonus e il bonus verde, introdotto lo scorso anno riguardo alla riqualificazione del verde di giardini, terrazzi e balconi sia privati che condominiali.

Come riportiamo nella nostra news "Detrazioni sui lavori in casa: si ragiona sulla proroga per i prossimi tre anni", per usufruire dello sconto fiscale del 50% gli interventi di ristrutturazione possono essere effettuati entro il limite di spesa di 96.000 euro in singole unità immobiliari o parti comuni di condomini e riguardano:

- la manutenzione straordinaria o ordinaria;

- il restauro o risanamento conservativo;

- la ristrutturazione edilizia o ricostruzione.

Per il bonus mobili e il bonus elettrodomestici la detrazione Irpef del 50% è concessa se si è effettuato un intervento di ristrutturazione entro una spesa massima di 10.000 euro per unità immobiliare, da ripartire in 10 rate annuali.

I migliori mutui ristrutturazione

I lavori di ristrutturazione sono detraibili anche se sostenuti con un finanziamento, nello specifico si avrà diritto a una doppia detrazione fiscale: quella sui lavori effettuati e sugli interessi passivi del mutuo. Per risparmiare ulteriormente basta scegliere il mutuo ristrutturazione migliore servendosi del comparatore MutuiOnline.it, che quotidianamente offre un elenco aggiornato delle soluzioni più convenienti della rete nella sezione i migliori mutui ristrutturazione di oggi.

Miglior Mutuo Ristrutturazione a tasso fisso (gestione in filiale)

Se a richiederlo è un 40enne della provincia di Milano che necessita di 50.000 euro a 15 anni per un valore della casa di 200.000 euro, la soluzione più conveniente in assoluto sarà il Mutuo a Tasso Fisso di BPER Banca, con una rata di 306,78 euro al Tasso Fisso dell’1,34% e Taeg 1,72%, condizioni valide esclusivamente tramite MutuiOnline e stipulate entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera. Le spese iniziali sono di istruttoria per 599,00 euro e perizia per 254,16 euro e il mutuo finanzia fino all’80% (minimo 40.000 euro) del minore tra il valore dell’immobile derivante da perizia e il prezzo di acquisto.

Miglior Mutuo Ristrutturazione a tasso fisso (gestione online)

Mutuo a Tasso Fisso di Banca Sella offre una rata di 316,03 euro al Tasso Fisso e finito dell’1,75 euro e Taeg 1,97%. La gestione delegata quasi interamente all’intestatario del mutuo consente di tagliare le spese di istruttoria, a carico completo della Banca e di perizia, al costo agevolato di 200,00 euro.

Miglior Mutuo Ristrutturazione a tasso variabile (gestione in filiale)

Mutuo Variabile di BNL - Gruppo BNP Paribas ha una rata mensile di 289,05 euro al Tasso Variabile dello 0,53% (Euribor 1M+0,90%), Taeg 0,83% e spese di istruttoria e perizia rispettivamente per 500,00 e 300,00 euro. Il mutuo è rivolto a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, lavoratori autonomi e liberi professionisti e finanzia massimo l’80% del valore dell'immobile per finalità acquisto e acquisto+ristrutturazione, ma al massimo il 30% del valore dell’immobile e con importo finanziabile non superiore a euro 100.000 per la sola finalità ristrutturazione (che deve essere sempre accompagnata da preventivo spese).

Miglior Mutuo Ristrutturazione a tasso variabile (gestione online)

Per chi volesse gestire in autonomia e online il finanziamento, è ancora una volta Banca Sella a proporre la soluzione più conveniente. Mutuo a Tasso Variabile prevede una rata mensile di 292,68 euro, Tasso Variabile dello 0,70% e Taeg dello 0,90%. Le spese iniziali sono solo di perizia per 200,00 euro, mentre l’istruttoria è a carico della Banca. L'importo massimo finanziabile è del 70% del valore cauzionale dell'immobile oggetto del mutuo per finalità acquisto, e del 30% per finalità ristrutturazione.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati