Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Milano: molti single e bilocali

07/10/2018
Milano: molti single e bilocali

Il comparto dell’immobiliare milanese resta uno dei più attivi in Italia, e non a caso la città è una delle poche in cui i prezzi delle case continuano a recuperare rispetto a buona parte del resto del Paese.

Un dato interessante riguarda anche le preferenze di acquisto, con il bilocale che risulta essere la tipologia di immobile più richiesto. Lo dice una recente statistica di Tecnocasa, dalla quale emerge che nei primi sei mesi è stato scelto dal 67% degli acquirenti: secondo l’indagine, la domanda arriva soprattutto dai single, che a Milano rappresentano il 45% dei nuclei familiari.

Per quanto riguarda le macroaree dove si sono concentrate maggiormente le compravendite, emergono i quartieri Bovisa-Sempione, Vercelli-Lorenteggio, Navigli-Famagosta e Città Studi-Indipendenza. Da notare che tutte queste aree accolgono le università più importanti della città o sono a ridosso delle grandi riqualificazioni, come ad esempio Porta Nuova e City Life.

Prezzi più equi d’Europa

Nonostante la crescita dei prezzi, Milano è stata giudicata dal rapporto UBS Global Real Estate Bubble Index 2018 uno dei capoluoghi europei in cui la spesa per l’acquisto della casa è più accessibile. Secondo il report, che analizza i prezzi degli immobili residenziali in 20 piazze finanziarie con le economie più avanzate, la più cara risulta Hong Kong seguita, in ordine decrescente, da Monaco di Baviera, Toronto, Vancouver, Amsterdam e Londra. Prezzi alti anche a Los Angeles, Zurigo, Tokyo, Ginevra e New York, mentre sono risultati più equi i prezzi degli immobili a Boston, Singapore e Milano.

A Milano si vende bene anche l’immobiliare di pregio

Il settore delle compravendite di pregio del capoluogo lombardo è sempre dinamico, favorito dalla presenza di investitori cinesi e britannici. Ne abbiamo parlato nella news “Case di lusso: le zone più gettonate, i prezzi, i tempi di vendita”, dove riportiamo che la domanda degli immobili di lusso è in aumento soprattutto nelle zone Brera, Castello-Foro Buonaparte, Magenta-Monti-Pagano e Sant’Ambrogio. Nel primo semestre di quest’anno la quotazione delle case da ristrutturare si è attestata tra i 6 e i 9 mila euro al metro quadro, per le abitazioni ristrutturate invece dai 7 ai 12 mila euro. La scontistica si è mantenuta nel range del 4-6%, mentre i tempi di vendita sono arrivati ad un massimo di 2 mesi.

Acquistare casa con un mutuo

Le migliori soluzioni di finanziamento si trovano su MutuiOnline.it, il portale che confronta i prestiti per la casa più convenienti sul mercato. Ricordiamo che nella sezione mutuo migliore del giorno è possibile conoscere quotidianamente la migliore offerta in assoluto per ogni finalità del mutuo.

Un esempio può aiutare a capire la reale convenienza delle offerte del portale. La richiesta al 1° di ottobre di 140 mila euro da parte di un 45enne della provincia di Milano che vuole acquistare una prima casa (rimborso a 20 anni, valore dell’immobile dato in garanzia di 190.000 euro), vede come soluzione a tasso variabile ideale quella della Banca di Desio e della BrianzaMutuo Tasso Variabile Online prevede una rata mensile di 624,68 euro (Tan 0,69% e Taeg 0,87%) e spese di istruttoria pari a 1.000 euro. I vantaggi riguardano la perizia gratuita, con il mutuo che è destinato a mutuatari con età compresa tra 18 e 75 anni (quest’ultima intesa come limite massimo entro il quale il finanziamento deve concludersi).

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati