Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Le migliori occasioni per acquistare casa con un mutuo

12/03/2018
Le migliori occasioni per acquistare casa con un mutuo

È ancora tempo di affari per chi non avesse approfittato delle straordinarie condizioni che il mercato dei mutui offre ormai da oltre un anno a questa parte. Su durate medie di 20 anni, i tassi fissi partono da un minimo storico dell’1,65% nominale e dell’1,86% effettivo, mentre il variabile, se gestito online, riserva un tasso minimo dello 0,64% e Taeg allo 0,77%.

Determinante in questa corsa al ribasso il mutato atteggiamento delle banche, che in un’opera lenta di fidelizzazione del cliente sono disposte a marginare meno riservandosi spread sempre più competitivi.

Come arrivare in banca preparati

Fondamentale per scegliere bene, è prendersi un minimo di tempo per informarsi e raccogliere tutti i dati necessari per arrivare a richiedere un finanziamento con le idee chiare. Un aiuto importante è fornito dal comparatore online numero uno in Italia: come scriviamo in "Comprare casa: i consigli per non sbagliare", su MutuiOnline.it è possibile consultare le guide utili per conoscere tutti gli aspetti di un mutuo e non sottostimare il costo dell’operazione.

Non basta infatti calcolare il prezzo dell’immobile, ma vanno aggiunte le imposte, le spese notarili e le eventuali provvigioni per l’intermediario che ha seguito la compravendita. Sulle imposte, diamo un dettaglio nella guida dedicata.

Solitamente nei contratti preliminari è prevista una caparra confirmatoria con cui l’acquirente s’impegna a dare al venditore una somma di denaro che ha un duplice valore e significato, come anticipo sul prezzo concordato e risarcimento in caso di inadempienza.

Inoltre, prima di scegliere l’immobile è sempre opportuno cercare di quantificare le spese fisse da sostenere, una volta diventati proprietari. Facciamo riferimento in modo particolare alle spese condominiali e anche ad eventuali spese straordinarie. Non dimentichiamo che le case richiedono manutenzione, anche per le parti comuni (facciata, antenna, ascensore, ecc.).

Una volta che si è raccolte tutte le informazioni utili, allora si può procedere con una comparazione delle offerte sul mercato, operazione che porterà via pochi minuti visto che un sistema sul portale di MutuiOnline.it lo farà per conto nostro.

Qui vedremo un esempio di simulazione al 5 di marzo per una situazione e un profilo tipo: la richiesta di un finanziamento di 130.000 euro a 20 anni da parte di un impiegato milanese quarantenne.

Miglior mutuo a tasso fisso (gestione in filiale)

Le condizioni più competitive sono quelle di Intesa Sanpaolo con Mutuo Domus Fisso. La rata da corrispondere è di 636,32 euro al Tasso Fisso dell’1,65% e Taeg 1,86%. Le spese di istruttoria sono di 750,00 euro, quelle di perizia di 320,00 euro. Il mutuo è destinato a persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale e finanzia fino all'80% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile cauzionale acquistato come prima casa. Per le domande di mutuo sottoscritte entro il 31 marzo è disponibile la Promozione Mutuo Domus Fisso + Sky che prevede uno sconto sulle spese di istruttoria del mutuo e la sottoscrizione di un’offerta Sky dedicata a condizioni vantaggiose.

Miglior mutuo a tasso fisso (gestione online senza spese di perizia)

Mutuo a Tasso Fisso di IWBank prevede una rata di 642,37 euro al Tasso Fisso dell’1,75% (IRS+0,20%) e Taeg 1,87%. Le spese da sostenere sono per l’istruttoria di 600 euro, mentre la perizia è a carico della banca, con spese di gestione a zero perché online. L’mporto massimo finanziabile è pari all’80% del minore tra il valore di perizia dell'immobile e l'importo di compravendita dichiarato in atto, per gli edifici appartenenti alle classi energetiche A e B, e fino al 70% del valore dell’immobile per gli edifici appartenenti a classi energetiche diverse da A e B e per un importo massimo di 500.000 euro.

Miglior mutuo a tasso variabile (gestione in filiale)

Mutuo Variabile di BNL – Gruppo Bnp Paribas prevede una rata di 582,33 euro al Tasso Variabile dello 0,73% (Euribor 1M+1,10%) e Taeg 0,91%. Le spese di istruttoria sono di 1.040,00 euro, quelle di perizia 300,00 euro. L’età limite del mutuatario alla fine del finanziamento è di 80 anni. Il mutuo finanzia al massimo l’80% del valore dell'immobile per finalità acquisto e acquisto+ristrutturazione.

Miglior mutuo a tasso variabile (gestione online senza spese di istruttoria)

La soluzione più conveniente per una gestione autonoma del finanziamento è quella offerta da Banca Sella con il suo Mutuo a Tasso Variabile. La rata mensile è di 577,16 euro al Tasso Variabile dello 0,64% (Euribor 3M+0,97%) e Taeg 0,77%. L’istruttoria è a carico della banca e le spese di perizia ammontano a 200,00 euro. La banca applica alla stipula del mutuo la clausola “floor”, quindi potrebbe accadere che nonostante la discesa del parametro di riferimento utilizzato per la determinazione del tasso del mutuo, quest'ultimo non subisca più riduzioni poiché è stato raggiunto il valore del tasso minimo previsto.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,33 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati