Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I mutui surroga più convenienti di dicembre

Pubblicato il 30/12/2017

Aggiornato il 02/01/2018

I mutui surroga più convenienti di dicembre

Cambiare mutuo è complicato? Per niente, verrebbe da dire, visto che è la banca a fare tutto e che l’operazione è completamente gratuita per il mutuatario in cerca di risparmio. A dimostrarlo, c’è il dato di MutuiOnline.it che rileva come negli scorsi due anni oltre la metà delle richieste di mutuo ha avuto come finalità la surroga. Del crescente successo della surroga abbiamo parlato spesso nei nostri articoli, si legga ad esempio Surroga: dieci anni di successo.

A cosa serve la surroga? Detta anche portabilità, la surroga consiste nel trasferire il proprio mutuo da una banca a un’altra cambiando spread, tipo di tasso e durata. Il capitale deve restare identico all’ammontare residuo.

Quanto costa?

Tutte le spese istituzionalmente previste quando si stipula una surroga, dall’istruttoria, alla perizia, al notaio, sono a carico della nuova banca e non del cliente.

Quanto si può risparmiare?

Il presupposto per risparmiare e trovare la surroga più conveniente è mettere a confronto le offerte con un comparatore come MutuiOnline.it, che sulla base del profilo del richiedente e delle sue esigenze trova le offerte del mercato in assoluto migliori tra quelle di oltre 60 istituti di credito. Vediamole al 18 di dicembre se la richiesta è di un impiegato di 45 anni residente a Roma, con un importo di 150.000 euro, valore immobile 270.000 euro e durata del rimborso di 20 anni

Migliore mutuo surroga a tasso fisso.

La soluzione a tasso fisso in assoluto più conveniente è Mutuo Unicredit Tasso Finito che sulle richieste di fattibilità inoltrate a MutuiOnline.it entro l’1 gennaio 2018 applica condizioni promozionali, con uno sconto sulle condizioni ordinarie in vigore alla data di stipula.

In questo caso, la rata da corrispondere mensilmente è di 737,70 euro al Taeg dell’1,78% e Tan 1,70%. Le spese di istruttoria e perizia come visto sopra sono nulle e così anche quelle di gestione del finanziamento.

Il cliente può inoltre scegliere tra i seguenti servizi:
• Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino ad un massimo di 12 mesi.
• Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino ad un massimo di 48 mesi.
• Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino ad un massimo di tre mesi.
Tali servizi sono attivabili, a partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione, in presenza di regolare ammortamento, su richiesta del Cliente.

Interessante anche la soluzione proposta da BNL del Gruppo BNP Paribas. TrasformaMutuoBNL  propone una rata di 741,19 euro mensile al Tan dell’1,75% e Taeg 1,81%, con spese di istruttoria e perizia pari naturalmente a zero. L’immobile offerto in garanzia deve essere assistito da un’assicurazione contro i danni causati da incendio e scoppio, per un ammontare pari allo 0,0155% della somma (da suddividere per il numero di rate annuali). L’importo finanziabile è pari a massimo l’80% del valore dell’immobile e non oltre il residuo del mutuo, mentre il prodotto si rivolge oltre che a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, anche a lavoratori autonomi e liberi professionisti.

La soluzione a tasso fisso online.

Per una gestione del finanziamento completamente online, il comparatore consiglia Hello! Home Fisso di Hello Bank! La rata è di 741,19 euro al mese (Tan 1,75%, Taeg 1,81%). Il tasso è determinato attualmente in base alla rilevazione dell’Euribor a 1 mese, maggiorato da una commissione fissa (spread). Ai mutui stipulati entro il 31 marzo 2018 saranno applicate condizioni promozionali, con il cliente che potrà contare su uno sconto da applicare alle condizioni ordinarie in vigore alla data di stipula.

Migliore mutuo surroga a tasso variabile.

Ancora Unicredit è la soluzione di surroga più conveniente, questa volta a tasso variabile. La rata mensile è di 674,36 euro, con spese di istruttoria, perizia e periodiche gratuite e un Tasso dello 0,77% (Taeg 0,83%). Il mutuo è diretto a tutte le persone fisiche che agiscono per scopi strettamente personali e con età massima che non può eccedere alla fine del finanziamento gli 80 anni. Da ricordare che anche in questo caso l’istituto richiede una copertura incendio/scoppio obbligatoria sull’immobile oggetto di garanzia ipotecaria.

La seconda offerta più conveniente vede ancora protagonista BNL con una rata di 681,77 euro al mese, Tan 0,88% e Taeg 0,93%. Le spese sono sempre zero e anche in questo caso valgono le condizioni dell’offerta su MutuiOnline.it: per domande di mutuo stipulate entro il prossimo 31 gennaio l’istituto di credito applica condizioni promozionali che prevedono uno sconto sulle condizioni ordinarie in vigore alla data di stipula. 

La soluzione a tasso variabile online

Se si opta per la gestione online del mutuo, il prodotto al costo più conveniente è ancora una volta quello di Hello Bank! con Hello! Home Variabile. La rata mensile è di 681,77 euro al Tan dello 0,88% e Taeg 0,93%. Costi zero e spese zero anche in questo caso, con le condizioni promozionali che variano a seconda del loan-to-value e della durata del finanziamento.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,75 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati