Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I mutui più convenienti di Natale

Pubblicato il 27/12/2016

Aggiornato il 10/12/2019

I mutui più convenienti di Natale

Gli strascichi della crisi economica da cui non possiamo dirci sollevati e la ridotta capacità reddituale degli italiani non sembrano minare il valore dell’investimento immobiliare come passo impostante dell’economia e della gestione del risparmio delle famiglie.

Essenziale, in questo clima di ritrovata fiducia e di perseguimento dei valori che hanno da sempre caratterizzato la nostra cultura, il ruolo degli istituti di credito sia nel valutare la posizione creditizia del potenziale mutuatario che nel monitorare il portafoglio mutui, al fine di evitare di alimentare il già critico fenomeno delle insolvenze bancarie.

Per chi volesse regalarsi a Natale una casa e desiderasse ricorre a un finanziamento, su MutuiOnline.it è possibile trovare le offerte migliori sul mercato di oltre 60 istituti di credito e scegliere quella più conveniente per il proprio profilo di risparmiatore.

Se la scelta ricadesse sul più gettonato tasso fisso approfittando dei valori ai minimi dettati dai mercati finanziari, il 27 dicembre un impiegato milanese di 35 anni, reddito 2.600 euro mensili e importo mutuo di 135.000 euro per un valore dell’immobile di 180.000 euro, avrebbe come opzione migliore per una durata del finanziamento di 25 anni quella offerta da Intesa Sanpaolo. Mutuo Domus Fisso garantisce una rata costante lungo l’intero periodo del finanziamento di 565,65 euro al Tan dell’1,90% e Taeg 2,08%. Le spese sono le classiche di istruttoria, pari in questo caso a 700,00 euro e di perizia per 320,00 euro. La banca offre ai suoi clienti orari flessibili, per recarsi in filiale anche fuori dalle aperture classiche delle banche.

La convenienza è anche del mutuo Hello! Home Fisso di Hello Bank! La rata mensile da sostenere è di 572,20 euro al Tan del 2,00% e Taeg 2,11%. Le spese di istruttoria e perizia sono rispettivamente di 200,00 e 300,00 euro. L’erogazione del finanziamento è contestuale alla stipula.

Con gli stessi presupposti ma questa volta optando per il tasso variabile, vince in convenienza Mutuo BancadinAmica dell’omonima banca. La rata mensile è di 516, 95 euro al Tan dell’1,13% e Taeg 1,22%. Le spese di istruttoria sono di 675,00 euro, quelle di perizia 275,00 euro e contestualmente al mutuo è offerto il conto corrente zero spese.

La Banca Popolare di Milano offre invece Mutuo Promo a Tasso Variabile alla rata di 514,91 euro e Tan dell’1,10%. Il Taeg considerata la totalità dei costi è dell’1,24%, con le spese di istruttoria di 1.000,00 euro e quelle di perizia di 215,00 euro. BPM offre la sospensione della rata gratuita e la prefattibilità del finanziamento gestita in agenzia.

Nel caso di stipula di un finanziamento per l’acquisto di una seconda casa, bisogna ricordare che il mutuo non gode delle stesse agevolazioni sulla prima casa e che generalmente le banche impongono delle condizioni più restrittive. Simulando la richiesta di un tasso variabile da parte di un impiegato di 45 anni residente a Roma, reddito 2.600 euro mensili, importo mutuo 110.000 euro con durata 20 anni, valore immobile 160.000 euro, l’offerta migliore è quella di IWBank Private Investments che con Mutuo a Tasso Variabile Semprelight offre una rata di 508,34 euro al Tan dell’1,05% e Taeg 1,27%. Le spese di istruttoria sono 600,00 euro, ma non sono previste spese di perizia e gestione del finanziamento. Lo spread è decrescente in maniera proporzionale alla percentuale di mutuo finanziato (loan-to-value).

Infine la migliore soluzione a tasso fisso, data ancora una volta da Intesa Sanpaolo e dal suo Mutuo Domus Fisso che garantisce una rata di 538,42 euro al Tan dell’1,65% e Taeg 2,06%. Le spese iniziali di istruttoria ammontano a 600,00 euro e quelle di perizia a 320,00 euro.

Per le domande di mutuo inoltrate nel mese di dicembre la banca offre uno sconto di tasso pari allo 0,75% rispetto alle condizioni economiche riportate nei Fogli Informativi vigenti al momento della stipula del mutuo. Inoltre la banca mette a disposizione dei clienti i suoi sportelli nelle filiali, con orari flessibili rispetto a quelli canonici degli istituti di credito.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati