- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
I mutui surroga più convenienti di novembre
Aggiornato il 17/12/2019
Qualche giorno fa abbiamo parlato dei mutui più convenienti di novembre con interessanti offerte per chi sta pensando di accendere un finanziamento per comprare casa; chi, invece, ha stipulato un mutuo negli scorsi anni gode sicuramente di condizioni meno favorevoli rispetto a chi ha potuto approfittare dell’attuale situazione del mercato dei tassi. Basti pensare che fino a tre anni fa il tasso fisso era vicino al 6%, mentre oggi per lo stesso tipo di finanziamento si paga circa l’1,5%.
Se poi al risparmio garantito dai nuovi tassi del mercato si aggiunge che tra l’offerta migliore di un istituto bancario e la peggiore ci può essere fino a 1 punto percentuale di differenza sugli interessi, allora pensare alla surroga come soluzione di un finanziamento troppo oneroso diventa necessario. Spostare il mutuo dalla propria banca a un altro istituto aiuta infatti a ottenere condizioni migliori: un’operazione completamente gratuita e senza spese notarili, visto che sarà la nuova banca a provvedere a ogni costo necessario al trasferimento.
Su MutuiOnline.it è possibile confrontare le migliori offerte di mutuo surroga e, oltre ad individuare la soluzione più conveniente, fare un check up del vecchio mutuo per quantificare il risparmio.
Se supponiamo al 28 di novembre di surrogare il finanziamento a tasso fisso di 150.000 euro di un impiegato romano di 45 anni, valore immobile 270.000 euro e durata mutuo 20 anni, la soluzione più economica è quella offerta da Intesa Sanpaolo. Mutuo Domus Fisso garantisce una rata mensile di 734,21 euro, Tan 1,65% e Taeg 1,75%, mentre l’importo finanziabile è pari alla somma complessiva necessaria per estinguere il mutuo originario e comunque non superiore all’80% del valore di perizia dell'immobile cauzionale.
Altra soluzione conveniente è quella di Cariparma Crédit Agricole. Gran Mutuo Casa Semplice offre una rata di 738,40 euro al Tan dell’1,7% e Taeg 1,75%. Come visto sopra, le spese di perizia e istruttoria sono pari a zero. L’importo massimo finanziabile è dell’80% del valore di perizia dell'immobile offerto in garanzia e la durata prevista è dai 10 ai 30 anni.
Se la preferenza è per una gestione online, allora l’offerta vincente diventa quella di Hello Bank! che con Hello! Home Fisso offre una rata di 737,70 euro a un Tasso Fisso dell’1,70% e Taeg dell’1,76%. Anche qui le spese sono tutte a zero e il mutuo è dedicato a lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, ma anche ai lavoratori autonomi o ai liberi professionisti.
Se il passaggio prevede la stipula di un nuovo finanziamento a tasso variabile, il prodotto più conveniente diventa invece quello di BancadinAmica. Il suo mutuo ha una rata mensile di 692,25 euro al Tan dell’1,04% e Taeg dello stesso valore, mentre il finanziamento copre massimo l’80% del valore dell'immobile e non oltre il residuo del mutuo stesso. Le spese di istruttoria e perizia sono sempre zero e contestualmente all’erogazione del finanziamento la banca offre il conto corrente a zero spese.
Identiche condizioni e con la rata mensile di 692,25 euro è il prodotto offerto da Cariparma Crédit Agricole, ma con un Taeg finale dell’1,06%. In più, Cariparma offre per questo finanziamento che il prezzo rimanga bloccato per 90 giorni dalla data della richiesta e ci si possa valere delle opzioni flessibilità, vale a dire la sospensione della sola quota capitale per massimo 4 volte e per un massimo di 24 mesi o, in alternativa, la variazione della durata del mutuo di massimo +/- 5 anni.
La soluzione per chi ha dimestichezza con la tecnologia arriva ancora una volta da Hello Bank! Hello! Home Variabile ha una rata di 691,65 euro e una Tasso Variabile dell’1,03%. Il Taeg è dell’1,08% con le spese sempre a zero. Chi fosse interessato ha tempo fino al 31 dicembre per approfittare dell’offerta.