Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

I mutui surroga più convenienti di ottobre

07/10/2016
I mutui surroga più convenienti di ottobre

Si conferma numerosa anche per il mese di ottobre la costante richiesta di mutui che ha caratterizzato i mesi precedenti. I clienti sono preparati ed esigenti nell’ottenere preventivi alle condizioni migliori per le loro richieste, soprattutto per la surroga.

Proprio ieri, nella news "Fai un check up del tuo vecchio mutuo: puoi risparmiare fino a 100.000 euro", abbiamo spiegato come possa essere vantaggioso surrogare il proprio mutuo alla luce degli attuali tassi. 

Le banche, infatti, sono spinte a proporre prodotti sempre più vantaggiosi, sia per il tasso fisso che per il tasso variabile se vogliono mantenere una posizione di rilievo in un mercato sempre più competitivo.

Fino a qualche mese fa l’orientamento della maggior parte dei contraenti era verso il tasso variabile, decisamente più conveniente grazie alle condizioni favorevoli del mercato.
La tendenza degli ultimi mesi nella richiesta di mutui, riconfermata anche per questo ottobre, è la scelta del tasso fisso, preferito in circa 3 su 4 nuovi contratti stipulati sia per l’acquisto di una nuova casa sia per la surroga di mutui già esistenti.

Oggi, gli interessi a livelli minimi, favoriscono una scelta salvaguardi il futuro, che consenta di avere la certezza di una tranquillità costante, senza imprevisti e senza le oscillazioni che potrebbero vedere fluttuare verso l’alto la rata del tasso variabile, soprattutto se la durata del mutuo è molto lunga, ad esempio 30 anni. Inizialmente il costo del tasso fisso è più alto di quello variabile di una cifra che varia tra lo 0,8% e l’1% in base all’offerta scelta, ma poiché si parte da livelli nominali bassissimi, in molti preferiscono questa tipologia di tasso.

Se invece la durata è più breve e si ha la possibilità di scegliere un contratto decennale, la scelta del tasso variabile può essere la più favorevole, poiché i tassi sono molto bassi e le prospettive a breve termine non mostrano risalite importanti.

Non va dimenticata, come detto precedentemente, la possibilità di ricontrattare il mutuo col proprio istituto di credito o con altra banca attraverso la surroga per passare al tasso fisso o per trovare una proposta più vantaggiosa. Per fare questa operazione MutuiOnline.it mette a disposizione un comodo strumento che consente di fare un check up del proprio mutuo in essere e verificare il risparmio che è possibile ottenere mediante una surroga.

I migliori interessi di mutuo a tasso fisso si aggirano intorno al 2% e del tasso variabile a poco più dell’1%. Entrambi estremamente vantaggiosi. La scelta migliore, quindi, dipende dalle caratteristiche soggettive di colui che dovrà stipulare il mutuo, la situazione economica personale, la predisposizione al rischio, le prospettive future, la situazione familiare, ecc.

La scelta del mutuo è una decisione importante tanto quanto quella della casa, perché ci accompagnerà per molti anni. Per individuare la banca e la proposta più vantaggiosa per noi in modo semplice, veloce e intuitivo, analizziamo le migliori offerte per questo mese di ottobre su MutuiOnline.

Prendiamo in considerazione il tasso fisso di una richiesta di surroga e facciamo una simulazione su MutuiOnline da parte di un richiedente di 40 anni domiciliato a Milano, con un’assunzione a tempo indeterminato che gli garantisce un reddito netto di 2mila euro al mese. L’immobile è situato a Milano e ha un valore di 250mila euro. Il mutuo è trentennale e dell’importo di 180mila euro.

Nelle banche tradizionali, con gestione in filiale, il miglior mutuo surroga a tasso fisso è Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo. La rata è di 678,90 euro al mese con un tasso fisso in promozione del 2,15% e Taeg del 2,24%. Per favorire maggiormente i propri clienti, non sono previste spese di istruttoria e di perizia e la gestione nelle filiali può avvenire in orari flessibili, più comodi ai richiedenti.

Un’altra soluzione conveniente è offerta da TRASFORMAMUTUOBNL, di BNL Gruppo BNP Paribas. La rata è di 688,04 euro al mese con un tasso fisso del 2,25% e Taeg del 2,31%. Anche in questo caso non sono previste spese di istruttoria e di perizia. Queste condizione fanno parte di una campagna promozionale che durerà fino al 31 dicembre di quest’anno e sono valide anche per colore che compiranno 80 anni di età allo scadere della durata del mutuo.

Nelle banche online, con gestione a distanza, il miglior mutuo è Hello! Home Fisso di Hello Bank! La rata è di 688,04 euro al mese con un tasso fisso del 2,25% e Taeg del 2,31%. Non sono previste spese di istruttoria e di perizia e le condizioni sono valide anche per colore che compiranno 80 anni di età allo scadere della durata del mutuo.

Da considerare è anche la soluzione online Mutuo a tasso fisso di IW Bank Private Investments. La rata è di 701,89 euro al mese con un tasso fisso del 2,40% e Taeg del 2,44%. Non sono previste spese di istruttoria, di perizia e di gestione.

Analizziamo ora  le offerte a tasso variabile di una richiesta di surroga con una simulazione su MutuiOnline da parte di un richiedente di 35 anni domiciliato a Napoli, con uno stipendio fisso netto di 1.500 euro al mese. L’immobile è situato a Napoli e ha un valore di 200mila euro. Il mutuo è ventennale e dell’importo di 150mila euro.

In questa seconda ipotesi, nelle banche tradizionali, con gestione in filiale, il miglior mutuo surroga a tasso variabile è Mutuo Domus Variabile del Banco di Napoli. La rata è di 698,51 euro al mese con un tasso variabile in promozione dell’1,13% (Euribor 1M+1,50%) e Taeg dell’1,20%. Per favorire maggiormente i propri clienti, non sono previste spese di istruttoria e di perizia e la gestione nelle filiali può avvenire in orari flessibili, più comodi ai richiedenti.

Una seconda proposta vantaggiosa è Mutuo Promo Surroga di Banca Popolare di Milano. La rata è di 703,31 euro al mese con un tasso variabile in promozione dell’1,13% (Euribor+1,50%) e Taeg dell’1,20%. Per favorire maggiormente i propri clienti, non sono previste spese di istruttoria e di perizia e la gestione nelle filiali può avvenire in orari flessibili, più comodi ai richiedenti.

Se preferiamo le banche online, con gestione a distanza, il miglior mutuo è Hello! Home Variabile di Hello Bank! La rata è di 705,27 euro al mese con un tasso variabile dell’1,23% (Euribor 1M+1,60%) e Taeg dell’1,28%. Non sono previste spese di istruttoria e di perizia. Le condizioni sono valide anche per colore che compiranno 80 anni di età allo scadere della durata del mutuo.

Altra soluzione è il mutuo a tasso variabile Semprelight Surroga, ancora una volta di IW Bank Private Investments. La rata è di 713,52 euro al mese con un tasso variabile dell’1,35% (Euribor+1,60%) e Taeg dell’1,31%. Non sono previste spese di istruttoria, di perizia e di gestione. Lo spread praticato è decrescente in proporzione al loan to value.

A cura di: Orsola Mallozzi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati