Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Fondo di garanzia per la casa

17/09/2014
Fondo di garanzia per la casa

In arrivo l’attuazione del “Fondo di garanzia per la casa”, frutto della collaborazione tra banche e Istituzioni che prevede un potenziale di finanziamenti alle famiglie fino a 15 miliardi di euro.

Si avrà così a disposizione un nuovo strumento che rappresenta un’ulteriore spinta allo sviluppo del mercato dei mutui, che sta già registrando una fase di importante rilancio. Tra i mesi di gennaio e di luglio 2014 si è registrata un’impennata del 29,2% rispetto allo stesso periodo del 2013.

Con una dotazione di 600 milioni di euro, il “Fondo di garanzia per la casa” potrebbe garantire finanziamenti per 12-15 miliardi di euro fra il 2014 e il 2016.

È l'ABI a sottolineare la grande importanza del Fondo "necessario ad ampliare le opportunità di sostegno al credito verso quelle famiglie che ancora scontano le difficoltà complessive della congiuntura economica in attesa della crescita”.

A breve, completata la fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento di attuazione del Fondo, ABI e Mef firmeranno un Protocollo d'intesa per disciplinare l'accesso delle banche alle garanzie e avviare rapidamente le erogazioni dei mutui.

Come funzionerà il "Fondo di garanzia per la casa"? Il Fondo, controgarantito dallo Stato, prevede il rilascio di garanzie a copertura del 50% della quota capitale dei mutui ipotecari erogati per l'acquisto o per la ristrutturazione per l'accrescimento dell'efficienza energetica degli immobili adibiti a prima casa. La priorità di accesso verrà data alle giovani coppie o ai nuclei familiari mono-genitoriali con figli minori e anche ai giovani con età inferiore a 35 anni.

A cura di: Elena Bulgarelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati