Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Italia, i mutui più cari d’Europa

28/08/2014
Italia, i mutui più cari d’Europa

Case acquistate con un mutuo, più care in Italia rispetto agli altri Paesi europei. E’ questo il risultato dell’analisi di Confartigianato che segnala che, a maggio 2014, il tasso medio d'interesse sui prestiti per acquisto di abitazioni ha raggiunto il 3,07%, ben 36 punti base in più rispetto al 2,71% dell'Eurozona.

Ad aggravare ulteriormente la situazione e il divario tra il mercato immobiliare nazionale e quello comunitario, provvede poi il Fisco: nel nostro Paese, in 2 anni le tasse sono aumentate del 107,2%, in particolare nel passaggio da Ici a Imu.

Con l'applicazione del nuovo tributo, ad aliquota base il prelievo fiscale è cresciuto del 12%, mentre con l'aliquota del 2,5 per mille la tassazione sull'abitazione principale aumenterebbe addirittura del 60% rispetto al 2013.

Confartigianato rileva inoltre che il caro mutuo ha  penalizzato maggiormente le famiglie sarde: nell'isola il tasso medio di interesse arriva al 4,12%, dato di dicembre 2013.

La maggior parte dei mutui erogati si concentra nel Centro-Nord (ben l'80,7%), solo il 19,3% nel Mezzogiorno. Spicca la Lombardia tra le regioni con il maggior volume (24,5%), seguita da Lazio (12,9%), Emilia-Romagna e Veneto (entrambe 9,1%), Piemonte (7,8%) e Toscana (7,2%). 

Nonostante tutto il mercato delle compravendite immobiliari nel 2014 non si ferma. Nel primo trimestre 2014, per la prima volta dopo 8 trimestri consecutivi di crisi, il mercato immobiliare registra un trend positivo (+1,6% rispetto a marzo 2013). Merito anche del calo dei prezzi delle abitazioni, diminuito del 5,3% nell’anno in corso.

Qualche segnale di difficoltà deriva invece dalla diminuzione dello stock di mutui per l'acquisto di abitazioni concessi alle famiglie: a maggio 2014 l'ammontare complessivo è pari a 360,1 miliardi, in flessione dell'1,1% rispetto al 2013.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati