Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Nuove norme per diventare mediatore e agente creditizio

Pubblicato il 22/01/2013

Aggiornato il 18/10/2019

Nuove norme per diventare mediatore e agente creditizio

Sono diversi i cambiamenti apportati dalla riforma sulle figure professionali che ruotano attorno al mondo del credito. Tra le novità più importanti introdotte dal decreto legislativo del 19 settembre scorso spiccano l’eliminazione dei vecchi elenchi gestiti dalla Banca d’Italia e l’istituzione dell’OAM (Organismo degli agenti e dei mediatori), il quale ha il compito di gestire i nuovi elenchi e provvedere all’iscrizione dei professionisti del settore. Ma la riforma ha soprattutto introdotto dei nuovi requisiti per svolgere le due attività, rendendo i professionisti in mediazione creditizia e agente in attività finanziaria più preparati e qualificati.

Oltre ai requisiti di onorabilità e professionalità il candidato dovrà superare un esame specifico e distinto per i due percorsi professionali. Inoltre, in virtù dell’innalzamento delle due figure sullo stesso piano delle altre professioni della mediazione finanziaria, come ad esempio gli agenti assicurativi, la nuova legislazione richiede la stipula di una polizza assicurativa di responsabilità a tutela degli eventuali danni provocati dall’attività di mediatore o agente creditizio.

A cura della Redazione

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati