- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Comune di Milano rivede le aliquote IMU
La Giunta milanese guidata da Giuliano Pisapia si è mossa nella direzione di ridurre le aliquote immobiliari per uso abitativo che rientrano nel calcolo dell’IMU: lo scopo è quello di agevolare le fasce più deboli della popolazione, mentre per le abitazioni più prestigiose dovrebbe invece esserci una revisione al rialzo.
Il comune di Milano ha infatti approvato gli sgravi sulle abitazioni popolari di categoria A4 e A5 la cui aliquota verrebbe portata allo 0,36%, mentre ad un valore dello 0,4% verrebbero portate le categorie A2, A3, A6 e A7. Diversa sorte toccherebbe invece alle abitazioni di lusso che rientrano nelle categorie A1, A8 e A9: per questi immobili residenziali che ricadono nel comune di Milano l’aliquota salirebbe di 0,6%.
Nessuna variazione per quanto riguarda le seconde case non locate: per queste tipologie di immobili la percentuale d’imposta rimarrà all’1,06% e per l’aliquota agevolata dello 0,96% destinata agli immobili locati con regolare contratto che rientrano nelle categorie da A1 e A9.
Secondo le previsioni di Palazzo Marino la revisione delle aliquote, che comprende anche gli immobili strumentali, genera uno sgravio complessivo di 28,5 milioni di euro, dei quali 2,5 milioni di euro per le abitazioni popolari. Il rialzo delle imposte destinate agli immobili di pregio dovrebbe invece generare introiti per 2,5 milioni di euro.