Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Tutela del consumatore in ambito bancario

I consumatori che si avvalgono dei servizi bancari possono contare su alcune tutele a loro dedicate. Sono le cosiddette tutele dei consumatori in ambito bancario.

Sono strumenti pensati per dirimere determinate questioni in casi particolari e nel rapporto tra cliente e banca.

Tali tutele sono quattro:

  • Diritto di adempimento o recesso anticipato: in questo caso, il cliente ha facoltà di recedere in via anticipata dal contratto sottoscritto, senza per questo dover pagare alcuna penalità. Per ciò che riguarda l’adempimento, si tratta di chiudere il rapporto bancario nei termini convenuti. Nel caso dell’adempimento il cliente avrà diritto a una riduzione equa sul costo del credito.
  • Inadempimento del fornitore e responsabilità della banca o dell'intermediario finanziario: questo strumento è importante per tutelare il cliente nei confronti della banca o dell’intermediario finanziario nel caso in cui siano questi soggetti a non adempiere al contenuto del contratto di servizi concordato. Se, cioè, durante il rapporto è il fornitore di servizi a non concedere quanto stabilito, il cliente ha diritto ad agire nei suoi confronti, a patto di aver stipulato in precedenza un accordo di esclusiva del credito.
  • Inadempimento del fornitore e responsabilità del cessionario del credito al consumo: se il fornitore del servizio non adempie a quanto dovuto al cliente, e se questi dopo reiterati tentativi non ottiene quanto gli spetta, ha diritto di agire nei confronti del cessionario del credito al consumo che è stato concesso dalla banca o da un intermediario finanziario.
  • Recesso del consumatore dal contratto di credito al consumo legato a una vendita a distanza: in un caso del genere, quando cioè un bene è acquistato a distanza, la normativa prevede che il finanziamento sia comunque stretto in forma scritta. Considerando i mezzi digitali attualmente in uso, per “forma scritta” è accettabile anche un contratto in formato digitale. In caso di recesso dal contratto di vendita, il consumatore può automaticamente recedere, senza penali, dal contratto di finanziamento.

Ultimo aggiornamento settembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati