Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Stato di avanzamento

Termine tecnico con il quale in edilizia si determina l'ammontare dei lavori svolti nella costruzione di un immobile. Il valore delle opere di costruzione o di ristrutturazione di un appartamento viene valutato dalla banca quando dovrà procedere all'erogazione di un determinato capitale.

Nel caso di un mutuo di ristrutturazione o costruzione, il denaro viene erogato dalla banca o a stato avanzamento lavori (il cosiddetto Sal) o al termine delle opere.

I mutui possono, dunque, essere richiesti non solo per l'acquisto di una casa ma anche per la sua costruzione e ristrutturazione. Se i lavori da fare sono tanti e non è chiaro il valore che assumerà l'immobile una volta finiti gli interventi, l'istituto di credito può proporre che il capitale venga concesso a stato avanzamento lavori.

Il mutuo Sal rientra tra i mutui ipotecari edilizi ed è rivolto sia ad imprese che a privati. Il capitale, concesso dall'istituto di credito, servirà alla costruzione o alla ristrutturazione di un complesso immobiliare o di un immobile sia adibito ad uso abitativo che per lo svolgimento di attività professionale o economica. L'erogazione del capitale non è immediata ma si registra in più step a seconda delle fasi del lavoro.

Il contratto di un mutuo a stato avanzamento lavori viene stipulato per l'importo totale, stabilito in base al valore che l'immobile assumerà al termine delle opere; le somme di denaro vengono invece rilasciate gradualmente. La banca darà poi l'incarico di verificare l'accertamento dei lavori ad un perito di fiducia; durante il sopralluogo verranno eseguiti i rilievi del caso.

Il mutuo Sal, rispetto ad un mutuo tradizionale, presenta un calcolo differente degli interessi. Questi ultimi vengono conteggiati in base alla somma erogata ad ogni tranche e non a seconda dell'importo completo. La fase di preammortamento risulta, dunque, molto lunga; può arrivare anche a raggiungere i 36 mesi.

Ultimo aggiornamento settembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati