Altri marchi del Gruppo:
Trovaprezzi
Prestitionline.it
Segugio.it
logo mutuionline.it
Chiama gratis 800 99 99 95 Chiama gratis 800 99 99 95

Mutuo con tetto

Il mutuo con tetto, sinonimo di mutuo con cap o cap rate, è un mutuo il cui tasso di interesse applicato prevede una soglia massima oltre la quale gli interessi calcolati non sono dovuti. La soglia massima, definita contrattualmente, costituisce di fatto un "tetto" al tasso massimo che il mutuatario potrà veder applicato al proprio piano di ammortamento.

Il mutuo con tetto è pertanto un mutuo a tasso variabile che offre al mutuatario la "protezione" da aumenti significativi del tasso di interesse. Anche se l'Euribor dovesse, dunque, andare oltre il tetto massimo previsto dal contratto di mutuo, le rate non potranno superare quel livello prestabilito.

Opzione

Il mutuo con tetto massimo rappresenta un'opzione che le banche garantiscono ai clienti in cerca di un mutuo. Questa tipologia di finanziamento è indicata per coloro che non sono in grado di sostenere i costi di un mutuo a tasso fisso e che vogliono al contempo mettere un freno alle possibili oscillazioni di un mutuo a tasso variabile.

Il beneficio di sottoscrivere un mutuo con tetto massimo è reale soprattutto quando i tassi sono vicini allo zero e con l'Euribor negativo. Si paga una rata variabile che varia a seconda delle oscillazioni del mercato finanziario ma con la sicurezza che, se il parametro di riferimento dovesse salire, la rata non potrà andare oltre il tasso fissato come tetto al momento della sottoscrizione del contratto di finanziamento con la banca.

A caratterizzare il mutuo con tetto dalle altre forme di finanziamento è proprio l'assenza di un pericolo di aumento eccessivo dei tassi di interesse che potrebbe compromettere o addirittura rendere intollerabile il pagamento delle rate residue.

Tetto massimo e tetto minimo

L'istituto bancario, oltre a stabilire un tetto massimo, può anche prevedere un tetto minimo, al di sotto del quale la rata del mutuo non potrà scendere. La clausola solitamente fa riferimento all'Euribor che è il parametro di riferimento: se fosse pari a zero o inferiore, il tasso applicato alla rata non potrà scendere sotto la stessa soglia ma sarà equivalente allo spread previsto nel contratto.

 

 

Ultimo aggiornamento settembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Termini correlati