- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Miglior mutuo
Trovare il miglior mutuo per le proprie esigenze è cruciale per affrontare serenamente l'acquisto di una casa. Il mutuo è un grande impegno, che ti accompagnerà per 10, 20 o magari 30 anni, e per questo bisogna sceglierlo bene.
Ma come scegliere il miglior mutuo? Ecco alcuni consigli:
- Prenditi del tempo. Il mutuo starà con te molto a lungo, e quindi non bisogna sceglierlo in fretta.
- Sappi che le banche in genere non erogano mutui superiori al 80% del valore dell'immobile che vuoi acquistare. I mutui per una percentuale superiore tendono ad essere molto costosi, e quindi sconvenienti.
- La durata del mutuo è un fattore molto importante per determinarne il costo. Più un mutuo è lungo e più è costoso. Allo stesso tempo però le rate non devono essere troppo onerose, o potresti non riuscire a pagarle. Solitamente, le banche richiedono rate che siano al massimo un terzo del reddito mensile, che è considerato il limite di sicurezza.
- Fai una ricognizione di quello che offre il mercato finanziario. Non serve fare il tour di tutte le banche, basta utilizzare il nostro strumento per il confronto dei mutui.
- Richiedi un preventivo alle banche che ti sembrano più interessanti. Richiedi il foglio informativo in cui sono riassunte tutte le caratteristiche fondamentali del mutuo, incluso il TAEG.
- Ricordati che prima di firmare il contratto di mutuo la banca deve consegnarti l'informativa precontrattuale, per cui potrai esaminare con calma le condizioni e le varie clausule del contratto. Inoltre potrai decidere di non firmarlo senza alcuna penale.
- Se nel corso degli anni il tuo mutuo dovesse diventare svantaggioso, potrai sempre scegliere di surrogarlo, passando a un altro mutuo più conveniente. La surrogazione è gratuita e le banche non possono applicare penali.
Ultimo aggiornamento settembre 2019
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!