- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Creditore
Il creditore è colui, persona fisica o giuridica, che mette a disposizione di un secondo soggetto, ossia il debitore, una somma di denaro o altro bene di valore, in cambio della promessa di un rimborso futuro. Dal punto di vista giuridico rappresenta il soggetto attivo del rapporto obbligatorio che, oltre ad avere il diritto di ottenere una prestazione da parte del debitore, anche in via coattiva, in genere ha anche l’interesse ad ottenerla.
Può anche succedere che il diritto di credito, invece che fare capo ad un unico soggetto, spetti a più soggetti contemporaneamente, dando vita alle cosiddette obbligazioni solidali o parziarie attive: nel primo caso tutti i creditori hanno il diritto ad ottenere l’intera prestazione o l’intera somma, e una volta che uno di essi l’ha ottenuta l’obbligazione si estingue; nel secondo caso ognuno dei creditori ha il diritto di ottenere una parte dell’intera prestazione o dell’intera somma, mentre la restante parte della prestazione dovrà essere eseguita a favore degli altri singoli creditori e per le quote di rispettiva spettanza.
Il creditore, nel caso in cui il debitore risulti esser inadempiente, gode, in forza dell’articolo 2741 del Codice Civile, del diritto di potersi rivalere sui beni del debitore in base al principio del concorso: esso prevede che tutti i creditori hanno uguale diritto nella soddisfazione dei propri crediti e che ciascuno di essi deve partecipare al concorso per poter far valere tale diritto, a rischio altrimenti di non poter far valere la propria garanzia sul credito.
Il Codice Civile prevede anche che, in presenza di determinate condizioni, un creditore possa godere della legittima prelazione rispetto agli altri: tale creditore avrà il diritto di essere preferito in sede di distribuzione del ricavato dal patrimonio del debitore. I restanti creditori, se non assistiti da prelazione o garanzie personali (creditori chirografari), potranno soddisfarsi solo di ciò che resta dopo tale prima distribuzione, con il rischio di poter recuperare solo in parte o per nulla il proprio credito.
Ultimo aggiornamento aprile 2020
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!