- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutuo Agevolato L.R. 32/85 - Tasso Fisso Acquisto Prima Casa Banco di Sardegna
a) reddito familiare annuo non superiore a € 46.063,90 con eccezione degli interventi di recupero e di acquisto con recupero di abitazioni situate nei “centri storici” o nei “centri matrice”;
b) cittadinanza europea o di stato extracomunitario purché in regola con le disposizioni in materia di immigrazione e soggiorno;
c) aver dimorato in Sardegna, con residenza anagrafica, continuativamente da oltre un quinquennio;
d) non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato nel territorio della Sardegna nei tre anni precedenti la data di presentazione della domanda alla Regione;
e) non aver già beneficiato di agevolazioni pubbliche, in qualunque forma concesse, per l’acquisto, la costruzione o il recupero di abitazioni.
I requisiti soggettivi dei richiedenti sono in particolare disciplinati nell’art. 4 dell’Avviso Pubblico citato.
Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà avere superato i 75 anni.
Acquisto Prima Casa, Ristrutturazione
Tasso fisso
L’importo massimo finanziabile è pari a € 120.000 (tale importo massimo non può essere superiore all’80% del valore ovvero del costo di acquisto/realizzazione dell’immobile).
10,15,20,25,30 anni
Semestrale
Per il mese di aprile 2021 il tasso è pari a 1,18%
Il tasso di interesse come sopra descritto, determinato alla stipula del contratto, viene decurtato in base ai requisiti posseduti dal beneficiario.
(max 2 unità immobiliari con relative pertinenze esclusive)
Perizia inerente immobile unicamente residenziale (categorie catastali dalla A/1 alla A/7 comprese), composto da massimo due unità immobiliari abitative con relative pertinenze esclusive, sia esso fruibile o non fruibile, oggetto o non oggetto di trasformazione: 280,00 Euro
Successivo eventuale sopralluogo (anche SAL): 220,00 Euro.
€ 0,90 recupero spese per invio comunicazioni periodiche sull'ultima rata di ogni anno
€ 0,75 recupero spese per invio quietanza (in forma cartacea)
€ 5,00 per l’invio del sollecito di pagamento
Spese incasso rata: € 1,00
Imposta pari allo 0,25% dell'importo del mutuo erogato in caso di operazione riguardante la prima casa.
L’importo offerto in garanzia deve essere assistito da una polizza assicurativa che copra dal rischio di incendio o da altri eventi che possono comprometterne l’integrità.
Per tale esigenza la Banca offre la polizza “IN CASA” che a costi contenuti garantisce l’immobile per tutta la durata del mutuo dal rischio di incendi e dagli altri eventi accessori (es. scoppio e esplosione).
La Banca offre la polizza “RIPARA CASA NEW”, polizza multi rischi dell’abitazione principale e secondaria che offre coperture relative a danni materiali e diretti all’immobile ed al suo contenuto al seguito di incendio, eventi atmosferici, fenomeni elettrici, danni da acqua condotta e altre garanzie accessorie.
Le polizze “IN CASA” e ”RIPARACASA NEW” sono prodotti assicurativi emessi da ARCA ASSICURAZIONI.
Nessuna altra copertura assicurativa obbligatoria.
La Banca offre la facoltà di sottoscrivere le polizze “SALVA MUTUO FORMULA ANNUA” (il premio annuo è costante per tutta la durata del mutuo) e “SALVA MUTUO FORMULA UNICA” (il premio è unico e anticipato), che garantiscono ai titolari di un mutuo il pagamento, in caso di premorienza da malattia o infortunio dell’assicurato, di un capitale pari alla posizione debitoria del cliente al momento del sinistro.
Le polizze “SALVA MUTUO FORMULA ANNUA” , “SALVA MUTUO FORMULA UNICA” sono prodotti assicurativi emessi da ARCA VITA SPA riservati ai clienti del Banco di Sardegna.
Per maggiori dettagli sulle polizze assicurative si rimanda al Foglio Informativo “Mutuo Legge Regionale 32_85” disponibile in filiale e nel sito internet della Banca nella sezione “Trasparenza”.
Prima della sottoscrizione del contratto assicurativo leggere attentamente il Fascicolo Informativo disponibile presso le filiali del Banco di Sardegna.
L’agevolazione consiste nella riduzione del tasso bancario di interesse, per 26 semestralità per i mutui trentennali e venticinquennali, per 20 semestralità per i mutui ventennali e quindicennali o per 14 semestralità per i mutui decennali:
a) nella misura del 50% per i percettori di reddito annuo fino a € 27.638,34;
b) nella misura del 30% per i percettori di reddito annuo superiore a € 27.638,34 e fino a € 46.063,90;
c) nella misura del 50% per i percettori di reddito annuo superiore € 46.069,90 e per interventi di recupero e di acquisto con recupero di abitazioni situate sia nei “centri storici” o nei “centri matrice”.
Negli interventi di acquisto con recupero, la quota di mutuo destinata all'acquisto è ammessa entro il limite del 50 per cento di quella destinata al recupero;
d) nella misura del 70% per i percettori di reddito annuo fino a € 46.063,90, per i mutui contratti dalle famiglie di nuova formazione “giovani coppie”, ovvero a favore di interventi di recupero e di acquisto con recupero di abitazioni situate nei “centri storici” o nei “centri matrice”. A tal fine costituiscono “giovane coppia” coloro i quali abbiano contratto matrimonio o costituito unione civile non oltre i tre anni antecedenti la domanda di agevolazione presentata alla Regione, ovvero intendano contrarre matrimonio o costituire unione civile entro un anno dalla data di presentazione della domanda stessa. In alternativa il contributo regionale può essere riconosciuto per una quota massima del 10%, non eccedente € 10.000, dell’importo del mutuo originariamente richiesto quale contributo a fondo perduto, oltre alla riduzione del tasso bancario di interesse nella misura del 50% sulla residua quota dello stesso importo di mutuo.
La concessione del Mutuo Agevolato è subordinata al rilascio del nulla osta da parte della Regione Sardegna.
Istante di effettiva erogazione: 30 giorni lavorativi (tempo medio), compatibilmente con i tempi legati alla verifica della regolarità della documentazione richiesta per il perfezionamento della pratica di richiesta del mutuo e i tempi tecnici legati al ricevimento del nulla osta da parte della Regione Sardegna relativo alla concessione del concorso.
Il mutuo è stipulato sotto forma di “atto pubblico” ed è garantito da ipoteca sul bene immobile costituito dalla prima casa di abitazione.
Il cliente è tenuto a rimborsare il mutuo con il pagamento periodico di rate semestrali (aventi scadenza 31 dicembre e 30 giugno di ogni anno) comprensive di capitale e interessi.
Per maggiori dettagli sull'Avviso Pubblico, ulteriori informazioni sui requisiti soggettivi dei richiedenti e per quanto non espressamente indicato si rimanda al Bando della Regione Autonoma della Sardegna, disponibile sul sito internet della Regione alla sezione dedicata.
La simulazione riporta una rata agevolata determinata ipotizzando le condizioni previste per l’applicazione di un tasso di concorso da parte della Regione Sardegna pari al 50% oppure al 30%.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per il TAEG, per le condizioni contrattuali dei prodotti illustrati e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei Clienti, anche su supporto cartaceo, presso tutte le Filiali della Banca e sul sito internet. Prodotti venduti da Banco di Sardegna S.p.A. tramite le proprie Dipendenze. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del mutuo.
Condizioni valide, per effetto della convenzione con la Regione Autonoma della Sardegna, per mutui stipulati dal 1° aprile al 30 aprile 2021.
Per ulteriori informazioni, si rimanda alle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare della banca.
Per ulteriori informazioni sui requisiti soggettivi dei richiedenti e per quanto non espressamente indicato si rimanda al Bando della Regione Autonoma della Sardegna .
INFORMAZIONI SULLA BANCA
800 22 77 88
servizio.clienti@gruppobper.it
Scheda prodotto non impegnativa
predisposta in data
11/4/2021
Le informazioni e le condizioni riportate relative al mutuo, fra cui finalità, modalità
di calcolo del tasso di interesse, spese, ecc., sono aggiornate da
MutuiOnline.it alla data odierna; sono da considerarsi
dunque indicative e non costituiscono un'offerta da parte della banca.
Alla pagina Trasparenza del nostro sito, inoltre, troverai tutti i documenti
relativi all'informativa previsti dalla normativa vigente.
Confronta tutti i mutui e trova il più conveniente.