- Altri marchi del Gruppo:
- Trovaprezzi
- Prestitionline.it
- Segugio.it
Mutui Casa 2024 Acquisto Prima Casa Banca di Credito Popolare
Destinatari
Privati consumatori (soggetti prioritari e non prioritari che agiscono
per scopi strettamente personali estranei quindi all’attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale che
eventualmente svolgono).
Rientrano nella categoria dei beneficiari prioritari, come definito dal Decreto Interministeriale del 31 luglio 2014 recante la disciplina del Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa di cui alla Legge 27 dicembre 2013 n. 147, i seguenti
soggetti:
• giovani coppie: nuclei familiari costituiti da almeno due anni, coniugati o conviventi more uxorio, con uno dei componenti con età inferiore a 35 anni);
• nucleo monogenitoriale con figli minori: persona singola non coniugata, separata, divorziata o vedova con almeno un figlio convivente minore;
• giovani di età inferiore a 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico di cui all’articolo 1 della Legge 28 giugno 2012 n. 92;
• conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari.
per scopi strettamente personali estranei quindi all’attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale che
eventualmente svolgono).
Rientrano nella categoria dei beneficiari prioritari, come definito dal Decreto Interministeriale del 31 luglio 2014 recante la disciplina del Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa di cui alla Legge 27 dicembre 2013 n. 147, i seguenti
soggetti:
• giovani coppie: nuclei familiari costituiti da almeno due anni, coniugati o conviventi more uxorio, con uno dei componenti con età inferiore a 35 anni);
• nucleo monogenitoriale con figli minori: persona singola non coniugata, separata, divorziata o vedova con almeno un figlio convivente minore;
• giovani di età inferiore a 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico di cui all’articolo 1 della Legge 28 giugno 2012 n. 92;
• conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari.
Finalità consentite
Acquisto Prima Casa
Tipo prodotto
Tasso variabile
Importo finanziabile
sino al 80% - Min. Eur 50.000 / Max Eur 250.000
Durate previste
10,15,20,25 anni
Frequenza rate
Mensile
Calcolo tasso
Euribor a 3 mesi base 365 media del mese precedente la stipula rilevato il 1° giorno del mese di stipula dal quotidiano il Sole 24Ore;
Tasso Variabile 10 Anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,65%
Tasso Variabile 15 Anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,75%
Tasso Variabile 20 anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,75%
Tasso Variabile 25 anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,86%
In ogni caso, il tasso annuale risultante dalla somma della componente fissa e della componente variabile non potrà mai essere inferiore al valore dello spread più il parametro di indicizzazione (con un floor allo 0,01%) anche nel caso in cui il parametro di riferimento assuma valore negativo.
Le condizioni riportate nel presente preventivo sono valide per richieste inoltrate entro il 31/01/2025
Tasso Variabile 10 Anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,65%
Tasso Variabile 15 Anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,75%
Tasso Variabile 20 anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,75%
Tasso Variabile 25 anni:
• LTV > 80% = Euribor 3M/365 mmp + 1,86%
In ogni caso, il tasso annuale risultante dalla somma della componente fissa e della componente variabile non potrà mai essere inferiore al valore dello spread più il parametro di indicizzazione (con un floor allo 0,01%) anche nel caso in cui il parametro di riferimento assuma valore negativo.
Le condizioni riportate nel presente preventivo sono valide per richieste inoltrate entro il 31/01/2025
Spese istruttoria
Spese Istruttoria:
Acquisto / Ristrutturazione : 1% importo erogato
Acquisto / Ristrutturazione : 1% importo erogato
Spese perizia
Spese Perizia Tecnica se effettuata per il tramite della banca :
- per perizie relative a richieste di finanziamento fino a 250.000,00 euro sarà corrisposto un compenso pari ad € 200.
In casi particolari di perizie specialistiche e/o di maggiore impegno professionale in deroga ai termini ed agli scopi della presente convenzione, verranno concordati con la Banca tariffe adeguate alla complessità dell’intervento calcolate sulle base degli standard internazionali.
Agli importi di cui sopra si aggiungerà l’iva e gli oneri previdenziali.
Per le perizie fuori regione dovranno aggiungersi anche le spese vive effettivamente sostenute e documentate.
- per perizie relative a richieste di finanziamento fino a 250.000,00 euro sarà corrisposto un compenso pari ad € 200.
In casi particolari di perizie specialistiche e/o di maggiore impegno professionale in deroga ai termini ed agli scopi della presente convenzione, verranno concordati con la Banca tariffe adeguate alla complessità dell’intervento calcolate sulle base degli standard internazionali.
Agli importi di cui sopra si aggiungerà l’iva e gli oneri previdenziali.
Per le perizie fuori regione dovranno aggiungersi anche le spese vive effettivamente sostenute e documentate.
Spese periodiche
Spese Incasso Rata :
· Rata Mensile 1,50 €
Invio comunicazioni :
· Busta Normale = Eur 1,00
· Busta Pesante = Eur 1,40 Casa
· Rata Mensile 1,50 €
Invio comunicazioni :
· Busta Normale = Eur 1,00
· Busta Pesante = Eur 1,40 Casa
Imposta sostitutiva
Imposta pari allo 0,25% dell'importo del mutuo erogato in caso di operazione riguardante la prima casa. Esente: per la clientela in possesso dei requisiti di cui all'art. 64 comma 6 del DL 25 maggio 2021 n.73 è prevista l'esenzione dall'imposta sostitutiva.
Assicurazioni
Il cliente deve assicurare, contro i danni causati da incendio e scoppio, l’immobile su cui è iscritta l’ipoteca per tutta la durata del finanziamento, con vincolo a favore della banca, con libera scelta di una primaria compagnia. L’importo riportato nel presente documento è stimato da MutuiOnline sulla media nazionale ed è puramente indicativo.
Penale estinzione
Zero
Garanzie richieste
Iscrizione ipotecaria di 1° grado per importo pari ai 200% dell’importo finanziato.
Istante erogazione
Atto notarile
Note
II Mutuo "Fondo di Garanzia prima casa" e un finanziamento a medio/lungo termine, concesso ai sensi del protocollo di intesa sottoscritto tra l'Abi ed il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell' Economia e delle Finanze sul Fondo di Garanzia prima casa, di cui all'articolo 1, comma 48, lettera c, della legge 27 dicembre 2013, n. 147,a cui tI ns. Istituto ha aderito. II fondo e stato rifinanziato con it "decreto Crescita ( art 19 DL 30 aprile 2019 n 34°).
II fondo e nato con l'obiettivo di favorire l'accesso al credito a tutti i cittadini e particolarmente a determinate categorie come ad esempio le giovani coppie ed i giovani con meno di 35 anni titolari di un contratto di lavoro atipico ed e volto alla concessione di garanzie nella misura massima del 50 per cento della quota capitale dei mutui ipotecari, tempo per tempo in essere, di ammontare non superiore a 250mi1a euro, destinati all'acquisto, ovvero all'acquisto con interventi di ristrutturazione ed accrescimento di efficienza energetica di immobili adibiti ad abitazione principale, anche con accollo da frazionamento, non rientranti neile categorie catastali Al (abitazioni signorili), A8 ( ville) e A9 (castelli, palazzi) o con caratteristiche di lusso, indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969, n. 1072.
II fondo e nato con l'obiettivo di favorire l'accesso al credito a tutti i cittadini e particolarmente a determinate categorie come ad esempio le giovani coppie ed i giovani con meno di 35 anni titolari di un contratto di lavoro atipico ed e volto alla concessione di garanzie nella misura massima del 50 per cento della quota capitale dei mutui ipotecari, tempo per tempo in essere, di ammontare non superiore a 250mi1a euro, destinati all'acquisto, ovvero all'acquisto con interventi di ristrutturazione ed accrescimento di efficienza energetica di immobili adibiti ad abitazione principale, anche con accollo da frazionamento, non rientranti neile categorie catastali Al (abitazioni signorili), A8 ( ville) e A9 (castelli, palazzi) o con caratteristiche di lusso, indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969, n. 1072.
Altre informazioni
Per ulteriori informazioni, si rimanda alle
Informazioni Generali sul Credito Immobiliare della banca.
INFORMAZIONI SULLA BANCA
Servizio clienti
081 358 1111
081 358 1111
Email
direzionegenerale@bcp.it
direzionegenerale@bcp.it
Istituto presente in
7
province
e
2
regioni, con un totale di
65
sportelli
Scheda prodotto non impegnativa predisposta in data mercoledì 15 gennaio 2025
Le informazioni e le condizioni riportate relative al mutuo, fra cui finalità, modalità
di calcolo del tasso di interesse, spese, ecc., sono aggiornate da
MutuiOnline.it alla data odierna; sono da considerarsi
dunque indicative e non costituiscono un'offerta da parte della banca.
Alla pagina Trasparenza del nostro sito, inoltre, troverai tutti i documenti relativi all'informativa previsti dalla normativa vigente.